Ricercatore cinese-americano confessa furto segreti militari

upday.com 5 godzin temu

Un ricercatore americano di origine cinese si è dichiarato colpevole di furto di segreti commerciali militari. Chenguang Gong, 59 anni, di San Jose in California, ha ammesso di aver rubato tecnologie cruciali per la difesa nazionale statunitense.

Il Dipartimento di Giustizia ha rivelato che Gong ha trasferito oltre 3.600 file dall'azienda di ricerca e sviluppo dove lavorava ai suoi dispositivi personali. L'uomo rischia ora una pena massima di dieci anni di carcere.

Tecnologie per missili nucleari

Tra i file rubati figuravano progetti di sensori a infrarossi progettati per sistemi spaziali. Questi dispositivi servono per rilevare lanci di missili nucleari e tracciare missili balistici e ipersonici.

Gong aveva anche sottratto progetti di sensori per aerei militari americani. Questi sistemi permettono di rilevare missili a ricerca di calore in arrivo e di attivare contromisure difensive.

Collegamenti con la Cina

Il ricercatore, diventato cittadino americano nel 2011, aveva lavorato brevemente nel 2023 presso un'azienda non identificata nell'area di Los Angeles. Tra il 2014 e il 2022 aveva prestato servizio in diverse importanti aziende tecnologiche statunitensi.

Durante questo periodo, Gong aveva fatto domanda per partecipare ai "Programmi Talenti" finanziati dal governo cinese. Questi programmi mirano a individuare persone con competenze in scienze e tecnologie avanzate per far progredire l'economia e le capacità militari cinesi.

Sentenza a settembre

Il tribunale distrettuale della California centrale ha fissato la sentenza per il 29 settembre. Gong si è dichiarato colpevole di un'accusa di furto di segreti commerciali davanti ai giudici californiani.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału