Il senatore del Movimento 5 Stelle Pietro Lorefice ha depositato un'interrogazione parlamentare al Ministro dell'Ambiente per chiedere interventi urgenti dopo la devastante ondata di incendi che ha colpito la Sicilia. Tra il 21 e il 27 luglio, l'isola è stata devastata da oltre 740 roghi che hanno distrutto circa 2.000 ettari di boschi.
La Sicilia si conferma la regione più colpita d'Italia dagli incendi, con 16.938 ettari bruciati dall'inizio dell'anno. I dati testimoniano una vera e propria emergenza ambientale che richiede interventi immediati da parte del Governo.
Richiesta di commissario straordinario
"Davanti a una catastrofe ambientale di queste proporzioni, chiediamo al Governo di intervenire immediatamente sia con la nomina di un Commissario straordinario nazionale che con l'adozione di misure concrete per proteggere e presidiare i nostri territori", ha dichiarato Lorefice in una nota. Il senatore ricopre il ruolo di Segretario di Presidenza del Senato e Capogruppo M5S in Commissione Bicamerale Ecomafie.
L'interrogazione parlamentare punta a ottenere risposte concrete dal Ministero dell'Ambiente sulla strategia per fronteggiare l'emergenza incendi. La richiesta di un commissario nazionale evidenzia la necessità di un coordinamento centralizzato per gestire la crisi.
Emergenza ambientale senza precedenti
I numeri degli incendi in Sicilia fotografano una situazione drammatica che va oltre la normale gestione regionale. La concentrazione di roghi in una sola settimana dimostra l'urgenza di misure straordinarie per la protezione del territorio.
L'iniziativa parlamentare del M5S mira a sollecitare il Governo verso azioni immediate per prevenire ulteriori devastazioni ambientali. La protezione dei boschi siciliani richiede un presidio costante e risorse adeguate per fronteggiare l'emergenza.
Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.