Confindustria Alto Adriatico rimuove bandiera Israele

upday.com 20 godzin temu
Israeliani tengono bandiere durante una cerimonia commemorativa per il Giorno della Memoria in Israele. (Photo by Jack GUEZ / AFP) (Photo by JACK GUEZ/AFP via Getty Images) Getty Images

Confindustria Alto Adriatico ha rimosso la bandiera di Israele dalla propria sede. La decisione è stata comunicata dal presidente Michelangelo Agrusti attraverso una lettera aperta in cui spiega le motivazioni del gesto.

"La bandiera di Israele, la bandiera degli ebrei, era lì dal 7 ottobre quando i terroristi di Hamas uccisero più di mille cittadini israeliani solo perché ebrei", ha scritto Agrusti. Il presidente ha ricordato gli eventi di quella giornata: "Squartarono il ventre delle donne incinte e fecero a pezzi i bambini non nati".

La decisione di rimuovere la bandiera

Agrusti ha precisato che la bandiera non è stata rimossa su richiesta di qualcuno. "Solo per non offrire a chi cerca un nemico per sopravvivere una assurda motivazione", ha spiegato il presidente di Confindustria Alto Adriatico.

La bandiera tornerà al suo posto quando il conflitto sarà terminato. "Quella bandiera tornerà dov'era quando questa guerra disgraziata sarà finita e con essa anche il terrore", ha assicurato Agrusti.

Il contesto del conflitto

Il presidente ha sottolineato la complessità della situazione in Medio Oriente. "Hamas tiene in ostaggio la sua popolazione, come più volte ha affermato Abu Mazen, leader di Anp, unica autorità palestinese riconosciuta", ha dichiarato.

Agrusti ha ricordato che Israele ha subito aggressioni multiple. "Israele ha subito anche l'aggressione di Hezbollah, Huthi, Iran", ha aggiunto nella sua lettera.

L'appello per la pace

Il presidente ha espresso il suo dolore per le vittime civili del conflitto. "Chiunque non può che rimanere sconvolto per l'uccisione di tanti civili e di tanti bambini palestinesi innocenti", ha scritto Agrusti.

"Tutti speriamo nella fine di questo orrore e che anche i palestinesi abbiano finalmente uno Stato che possa vivere in pace con Israele", ha aggiunto. Tuttavia, ha sottolineato l'importanza di chiedere la liberazione degli ostaggi: "Tutti dovrebbero chiedere con forza che cittadini ebrei tenuti in ostaggio vengano liberati".

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału