Donald Trump ha dichiarato che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky "non dovrebbe prendere di mira Mosca" e che sta lavorando per "chiudere questa guerra". Il presidente americano ha lasciato però uno spiraglio aperto: "Non sono pronto a rompere con Putin".
Per fare pressione sulla Russia, Trump starebbe considerando l'invio di missili Tomahawk, capaci di colpire le metropoli della Federazione, e l'autorizzazione al pieno impiego dei vettori a lungo raggio Atacms. Il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov ha risposto: "Vogliamo capire che significa l'ultimatum di Trump".
Meloni sostiene Kiev
Giorgia Meloni (FdI) ha ribadito il sostegno dell'Italia all'Ucraina, esprimendo apprezzamento per il "cambio di postura del presidente Usa". Gli ucraini hanno intanto esaltato quella che definiscono "l'agente speciale Melania" per le sue posizioni pro-Kiev.
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani si trova a Washington, dove ha sottolineato la necessità di "un messaggio forte a Putin". L'Unione Europea è pronta a varare nuove sanzioni contro Mosca, ma non c'è ancora l'accordo all'unanimità.
Tensioni commerciali con gli Usa
La Commissione europea ha fatto circolare una lista di contro-misure per 72 miliardi di euro in risposta ai dazi americani, includendo bourbon e Boeing. Tra le principali categorie colpite ci sono aeromobili, macchinari e automotive, mentre sono escluse le forniture militari.
Meloni ha sottolineato l'importanza di "scongiurare una guerra commerciale". La Francia ha attaccato duramente Trump: "Le sue minacce sono un ricatto, noi siamo partner e non vassalli". Tajani ha riferito di aver ricevuto "rassicurazioni a livello politico" da Marco Rubio.
Negoziati in Medio Oriente
Proseguono in Qatar i negoziati per una tregua a Gaza, con "sforzi continui" per raggiungere un cessate il fuoco. Israele ha ordinato l'evacuazione di Gaza City e Jabaliya, mentre continuano i raid nella Striscia.
Gli Stati Uniti mantengono la pressione su Benjamin Netanyahu per una tregua. Si registra un rush negoziale per arrivare a un cessate il fuoco, mentre l'Idf ha condotto un attacco a Sweida, nel sud della Siria.
Tragedie in Italia
Una ragazza di 15 anni è morta nel Bellunese dopo essere precipitata da un costone mentre si arrampicava per scattare un selfie con le amiche. La giovane è stata schiacciata da un masso sulle sponde del Piave.
Tre persone sono morte in un incidente nella galleria della Variante di Valico, nel comune di Barberino del Mugello. Ci sono anche due feriti nell'incidente.
Altri fatti di cronaca
Nel Messinese, due diciassettenni in scooter sono morti in uno scontro frontale con un'auto. I giovani sono stati sbalzati dalla sella, mentre la Fiat Punto è finita contro un albero.
Il Garante della Privacy ha evidenziato i pericoli dell'intelligenza artificiale, soprattutto per l'uso inconsapevole da parte dei minori. Nel 2024 sono state riscosse sanzioni per 24 milioni di euro, con oltre duemila denunce di violazioni dei dati personali.
Rinvii e previsioni meteo
È stato rinviato al 16 settembre il processo a Daniela Santanchè. I pubblici ministeri di Milano hanno espresso preoccupazione per il "rischio prescrizione".
Il caldo si riaffaccia sull'Italia con bollino arancione a Perugia e giallo in 11 città. Nei prossimi giorni le temperature saranno da due a quattro gradi sopra i valori medi stagionali.
Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.