Cristina Kirchner: ultimatum tribunale per multa corruzione

upday.com 11 godzin temu

Il tribunale argentino ha emesso un ultimatum per il pagamento di una multa contro Cristina Kirchner e altri condannati in un caso di corruzione. Se il pagamento non verrà effettuato entro la scadenza, si procederà all'esecuzione forzata dei beni.

Le autorità giudiziarie hanno avvertito che in caso di mancato pagamento procederanno al sequestro di denaro e alla messa all'asta dei beni e delle proprietà. Tra i condannati figurano appaltatori edili e funzionari pubblici, oltre a ex dirigenti regionali dell'agenzia per la costruzione di strade Vialidad.

Patrimonio dichiarato dalla Kirchner

Nella sua ultima dichiarazione all'Ufficio Anticorruzione nel 2023, Cristina Kirchner aveva dichiarato un patrimonio di quasi 250 milioni di pesos, equivalenti a circa 195.000 dollari attuali. Secondo fonti di stampa, possedeva anche diverse proprietà immobiliari.

La ex vicepresidente aveva ceduto queste proprietà qualche anno fa ai suoi due figli. Durante il processo, Kirchner ha sostenuto nella sua difesa di non aver avuto bisogno di corruzione, poiché lei e suo marito, l'ex presidente Nestor Kirchner, possedevano diverse proprietà all'epoca.

Strategia legale e ricorsi

Il suo avvocato non ha risposto alle domande sull'eventualità di presentare appello o sui termini dell'accordo. Durante tutto il procedimento, la Kirchner aveva denunciato persecuzioni politiche e giudiziarie volte a estrometterla dalla vita politica.

Vicepresidente fino al 2023 e ancora una figura di spicco della sinistra argentina, è stata implicata in una decina di casi negli ultimi anni. Le accuse includono corruzione, riciclaggio di denaro e ostruzione alla giustizia.

Situazione giudiziaria complessiva

Diversi casi sono stati archiviati nel corso del tempo, ma quattro procedimenti sono ancora pendenti contro l'ex vicepresidente. La vicenda rappresenta uno dei capitoli più significativi della battaglia giudiziaria che coinvolge una delle figure più controverse della politica argentina contemporanea.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału