Rara visita Xi in Tibet: appello a unità etnica e religione

upday.com 2 godzin temu
Una donna tibetana cammina davanti a un display che mostra il Presidente Xi Jinping di fronte al Palazzo del Potala durante un evento culturale a Lhasa (Immagine simbolica) (Photo by Kevin Frayer/Getty Images) Getty Images

Il presidente cinese Xi Jinping ha partecipato a una grande cerimonia a Lhasa durante una rara visita in Tibet. Ha fatto appello all'unità etnica e all'armonia religiosa in una regione dove la Cina è accusata di violazioni dei diritti umani.

La vasta area montuosa al confine occidentale del Paese è istituita come regione autonoma nel 1965. Questo è avvenuto sei anni dopo la fuga in esilio del XIV Dalai Lama nel 1959.

Contesto storico e controversie

Un tempo il Tibet era un focolaio di proteste contro il Partito comunista. I gruppi per i diritti umani accusano i leader di Pechino di reprimere la cultura tibetana e di imporre una massiccia sorveglianza.

Le autorità affermano che le loro politiche abbiano favorito la stabilità e il rapido sviluppo economico. Il Tibet rimane una delle regioni più povere della Cina.

Dichiarazioni e celebrazioni

"Per governare, stabilizzare e sviluppare il Tibet, dobbiamo prima salvaguardare la stabilita' politica, la stabilita' sociale, l'unita' etnica e l'armonia religiosa", ha dichiarato Xi. Il leader cinese è in visita per la prima volta dal 2021.

Xi ha incontrato un gruppo di funzionari locali per celebrare il 60° anniversario della fondazione della regione autonoma. La cerimonia si è tenuta di fronte all'imponente Palazzo del Potala, l'antica residenza dei Dalai Lama, i leader spirituali del buddismo tibetano.

Fonti utilizzate: "AGI", "AFP"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału