Pesante ondata di maltempo travolge Nord e Centro Italia: la situazione

upday.com 4 godzin temu
Un uomo guida uno scooter attraverso una strada allagata a Milano, mostrando i disagi causati dal maltempo che sono al centro del dibattito politico. (Photo by Vasile Mihai-Antonio/Getty Images) Getty Images

Un'ondata di maltempo ha colpito a macchia di leopardo l'Italia settentrionale e centrale, scatenando un'emergenza di vasta portata. Dal tardo pomeriggio di ieri i vigili del fuoco hanno effettuato oltre 430 interventi in sei regioni per soccorrere persone in difficoltà, gestire danni d'acqua e rimuovere alberi pericolanti o caduti.

Le criticità maggiori si sono concentrate nella provincia di Roma con 100 interventi, lungo la costa tirrenica tra La Spezia, Lucca, Prato, Grosseto e Pistoia con oltre 200 interventi. Come riporta Ansa, anche i territori tra Pesaro Urbino e Rimini hanno registrato 80 interventi, mentre il padovano ne ha contati 40.

Fenomeni meteorologici eccezionali

La Toscana ha vissuto una notte di maltempo straordinario con oltre 109.000 fulmini registrati in sole 12 ore, secondo La Nazione. Si tratta di fenomeni con periodi di ritorno superiori ai 50 anni che hanno messo a dura prova il territorio regionale.

Il picco pluviometrico più intenso si è registrato a Chiatri, in provincia di Lucca, dove sono caduti 40 millimetri di pioggia in una sola ora, come segnala La Nazione. Montemurlo ha registrato il secondo dato più alto della regione con 51 millimetri, accompagnato da grandine delle dimensioni di una pallina da ping-pong che ha causato danni significativi ai veicoli.

Emergenze locali e interventi di soccorso

Nel padovano le squadre dei vigili del fuoco hanno risposto a oltre 130 chiamate d'emergenza, secondo Il Gazzettino. Tra gli interventi più significativi, il soccorso di un automobilista rimasto intrappolato a Villafranca Padovana, insieme agli interventi nei comuni di Mestrino, Limena e Vigonza.

Il sindaco di Venezia Brugnaro ha diramato un avviso d'emergenza invitando i cittadini a evitare spostamenti non necessari e a rimuovere le auto dai garage sotterranei, come riporta Il Gazzettino. Anche l'area milanese ha registrato 50 millimetri di pioggia a partire dalle 2 del mattino, secondo TG24 Sky, portando sollievo dalle temperature torride dei giorni precedenti.

Fonti utilizzate: "AGI", "Ansa", "La Repubblica", "Fanpage", "La Nazione", "Il Gazzettino", "Oggi", "SkyTG24", "Giornale di Sicilia"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału