L'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ha dato il via ufficiale al "Nuovo Bonus Mamme" con la circolare numero 139 del 28 ottobre 2025. La misura garantisce un sostegno di 40 euro mensili per tutto il 2025 alle madri lavoratrici che rispettano specifici requisiti.
Il bonus spetta alle donne con almeno due figli e un reddito annuo non superiore a 40.000 euro. Sono incluse le lavoratrici dipendenti del settore pubblico e privato, escluse le domestiche, e le lavoratrici autonome iscritte ai fondi professionali obbligatori o alla Gestione Separata.
L'importo mensile di 40 euro è completamente esente da tasse e contributi. Il bonus non incide sul calcolo dell'ISEE, aumentando il valore pratico per le famiglie con budget limitati.
Domande e Tempistiche
Le domande possono essere presentate attraverso il portale INPS utilizzando Spid, Cie o Cns, oppure tramite il Contact Center o un patronato. La scadenza è fissata al 31 gennaio 2026.
Chi presenta domanda entro i primi 40 giorni dalla pubblicazione della circolare riceverà il pagamento in un'unica soluzione a dicembre 2025. Per le domande tardive il pagamento è previsto entro febbraio 2026. L'importo massimo annuale può raggiungere 480 euro.
Nota: Questo articolo è stato creato con l'Intelligenza Artificiale (IA).







