Il Napoli bloccato 0-0 con Francoforte - attacco in crisi, ottavi a rischio

upday.com 3 godzin temu
Rasmus Højlund del Napoli cerca di segnare durante la partita di Champions League (Immagine simbolica) (Photo by Ivan Romano/Getty Images) Getty Images

Il Napoli non riesce a sfondare il muro dell'Eintracht Francoforte e pareggia 0-0 allo stadio Diego Armando Maradona. La squadra di Antonio Conte resta bloccata a quattro punti dopo quattro giornate di Champions League, con una differenza reti preoccupante di -5. Il cammino verso gli ottavi di finale si complica drammaticamente.

L'attacco azzurro attraversa una crisi profonda. Rasmus Højlund non segna da 209 minuti consecutivi. I suoi compagni d'attacco vivono un'astinenza ancora più lunga: David Neres non trova la rete dal 4 gennaio 2025, quando segnò in Fiorentina-Napoli, per un totale di 305 giorni a secco. Matteo Politano non segna dal 30 marzo 2025 nella partita contro il Milan, accumulando 220 giorni senza gol.

La partita sterile

Il Napoli ha dominato il possesso palla, arrivando a sfiorare il 70% in alcuni momenti della gara. La squadra tedesca ha risposto con una difesa rigida e compatta, applicando un vero e proprio catenaccio «all'italiana». Il capitano dell'Eintracht, Robin Koch, ha neutralizzato Højlund con una prestazione difensiva praticamente perfetta.

Le occasioni non sono mancate, ma la squadra le ha sprecate. Scott McTominay ha divorato un gol fatto nel finale, sparando alto da posizione favorevole. Anche Elmas e lo stesso Højlund hanno fallito chance importanti. I cambi offensivi con Neres e Lang non hanno prodotto l'effetto sperato.

Il paradosso azzurro

Il Napoli guida la classifica di Serie A, dimostrando solidità difensiva. In Champions League, però, la mancanza di incisività offensiva sta costando cara.

La panchina corta non ha aiutato Conte a cambiare l'inerzia della partita, con una squadra apparsa stanca e poco lucida nei momenti decisivi.

Nota: L'Intelligenza Artificiale (IA) ha creato questo articolo.

Idź do oryginalnego materiału