Max Verstappen (Red Bull) ha conquistato il Gran Premio d'Italia 2025 a Monza, dominando la gara che era iniziata con l'olandese in pole position. Come riporta il Giornale di Sicilia, la vittoria rappresenta il 66esimo successo in carriera per Verstappen e il terzo sul circuito italiano.
L'olandese ha chiuso con un margine di quasi 20 secondi sulle McLaren, secondo il Giornale di Sicilia, dimostrando un ritorno alla forma dominante della Red Bull. La gara si era aperta con Verstappen davanti alle due McLaren di Norris e Piastri, con Charles Leclerc (Ferrari) quarto sulla griglia.
Podio e strategia McLaren
Lando Norris ha conquistato il secondo posto davanti al compagno di squadra Oscar Piastri, completando una doppietta McLaren sul podio. Come confermano La Stampa e Fanpage, il team di Woking ha fatto restituire la seconda posizione a Norris dopo problemi ai pit stop.
La partenza è stata caratterizzata da un duello «al limite del regolamento» tra i due piloti McLaren, secondo gazzetta. Norris e Piastri si sono sfidati aggressivamente nelle prime curve, preannunciando le tensioni strategiche successive.
Delusione Ferrari a Monza
Charles Leclerc ha chiuso al quarto posto, mancando l'obiettivo di conquistare la terza vittoria consecutiva a Monza davanti al pubblico di casa. Il monegasco, che era partito quarto, non è riuscito a sfruttare la strategia per risalire sul podio.
Lewis Hamilton ha terminato in sesta posizione nel suo debutto stagionale con la Ferrari. L'inglese ha vissuto una giornata difficile nel primo Gran Premio con la Rossa, non riuscendo a ripetere le prestazioni che lo avevano reso protagonista negli anni precedenti.
Debutto e classifiche
Kimi Antonelli ha concluso al nono posto il suo debutto in Formula 1 con Mercedes, come riportano tanto il Giornale di Sicilia quanto gazzetta. Il giovane pilota italiano ha gestito con maturità la pressione del primo weekend in F1.
La vittoria di Verstappen conferma il ritorno al top della Red Bull dopo un periodo di difficoltà, mentre McLaren deve fare i conti con le polemiche legate alla gestione strategica dei propri piloti nel momento cruciale della stagione.
Fonti utilizzate: "AGI", "Giornale di Sicilia", "Fanpage", "La Stampa", "gazzetta"
Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.