USA impongono dazi 17% su pomodori messicani per dumping

upday.com 6 godzin temu

Gli Stati Uniti hanno imposto dazi antidumping del 17,09% sulla maggior parte delle importazioni di pomodori freschi dal Messico. La decisione è stata annunciata lunedì dal Dipartimento del Commercio americano, che ha accusato il paese vicino di "commercio sleale".

I dazi arrivano dopo che Washington ha deciso di recedere da un accordo del 2019 che evitava tali accuse contro il Messico. La misura rappresenta un cambio di rotta significativo nei rapporti commerciali tra i due paesi nordamericani.

Lutnick difende la decisione

"Il Messico rimane uno dei nostri più grandi alleati, ma per troppo tempo i nostri agricoltori sono stati schiacciati da pratiche commerciali sleali che abbassano i prezzi di prodotti come i pomodori. Questo finisce oggi", ha dichiarato il Segretario al Commercio Howard Lutnick in una nota ufficiale.

Lutnick ha sottolineato che "questa modifica alle regole è in linea con le politiche commerciali e l'approccio del Presidente Donald Trump nei confronti del Messico". La decisione riflette quindi la strategia commerciale più aggressiva della nuova amministrazione.

Messico fornitore dominante

Il Messico rappresenta un fornitore dominante di pomodori freschi importati negli Stati Uniti. Il Dipartimento del Commercio ha spiegato che i dazi antidumping sono calcolati per misurare la percentuale di pomodori messicani venduti nel paese a "prezzi ingiusti".

Gli Stati Uniti avevano già annunciato il loro ritiro dall'accordo sul pomodoro ad aprile scorso. L'azione mirava ad aiutare i coltivatori di pomodori americani a competere lealmente sul mercato interno.

Preoccupazioni per i prezzi

Gli osservatori hanno espresso preoccupazione per il fatto che i dazi potrebbero causare un'impennata dei prezzi dei pomodori per i consumatori americani. L'aumento dei costi potrebbe ripercuotersi direttamente sui prezzi al dettaglio.

Lunedì, il governo messicano ha dichiarato di stare collaborando con i produttori di pomodori per limitare gli effetti del dazio del 17%. Le autorità messicane stanno valutando strategie per mantenere competitivo il settore agricolo nazionale.

Fonte AGI (www.agi.it)

Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału