Un elicottero civile è disperso da domenica sera nella zona dell'Alpe della Luna, al confine tra Toscana e Marche. Il velivolo, un Augusta Westland 109 decollato da Venezia, ha perso i contatti radio poco prima delle 17:00 dopo aver segnalato un'avaria. Le ricerche sono in corso nell'area impervia tra Badia Tedalda (Arezzo) e Borgo Pace (Pesaro Urbino).
A bordo del velivolo si troverebbero due persone, il pilota e un passeggero. I vigili del fuoco di Macerata Feltria hanno precisato: «Sono due le persone che sarebbero a bordo del velivolo: il pilota e un passeggero. Al momento non confermano né escludono la presenza di vittime.»
Operazioni di soccorso
Le squadre di soccorso stanno conducendo ricerche notturne utilizzando tecnologia a infrarossi. Un elicottero dell'Aeronautica Militare è stato mobilitato per supportare le operazioni aeree. Sul posto operano i vigili del fuoco, il soccorso alpino e speleologico di Marche, Toscana e Umbria, i carabinieri, l'esercito e la Croce Rossa. Un campo base è stato allestito nella zona di Parchiule.
Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha annunciato sui social: «Intervento in corso del sistema di emergenza regionale sull'Alpe della Luna, al confine con le Marche, dopo la segnalazione di avaria e perdita di contatto con un elicottero civile.» L'ASL Toscana Sud Est ha attivato il proprio gruppo maxi-emergenza e il disaster manager per coordinare le operazioni con le sale operative delle province confinanti.
Le condizioni meteorologiche avverse e la scarsa visibilità stanno ostacolando le ricerche nella zona boschiva e particolarmente impervia. I soccorritori hanno riferito: «Ricerche a tutto campo nella zona di Parchiule (Pesaro Urbino), particolarmente impervia.» La segnalazione di soccorso è stata ricevuta tramite il sistema satellitare internazionale Cospas-Sarsat.
Nota: Questo articolo è stato creato con l'Intelligenza Artificiale (IA).










