Tajani difende Ius Italiae: "Cittadinanza più seria"

upday.com 4 godzin temu

Il ministro degli Esteri Antonio Tajani (FI) ha chiarito la posizione di Forza Italia sulla cittadinanza, rispondendo alle critiche durante il Forum in Masseria organizzato da Bruno Vespa e Comin & Partners a Manduria. "Se ne parla spesso a sproposito senza conoscere ciò che noi proponiamo", ha dichiarato il ministro.

Forza Italia ha presentato due proposte di legge, una alla Camera e una al Senato, per dare vita al cosiddetto "Ius Italiae". La proposta riguarda sia i cittadini stranieri di giovane età sia le persone con origini italiane che vivono all'estero.

Stretta sui criteri di concessione

"Siccome spesso la cittadinanza italiana è diventata una sorta di pura concessione, proponevamo di 'stringere i freni' in entrambi i casi", ha spiegato Tajani. Metà della proposta riguardava la concessione della cittadinanza a persone con ascendenze italiane, parte che il governo ha già accettato.

L'altra parte della proposta stabilisce criteri più rigorosi per ottenere la cittadinanza. "Per diventare cittadini italiani per noi non è sufficiente vivere in Italia", ha precisato il ministro degli Esteri.

Requisiti scolastici per i giovani

La proposta di Forza Italia prevede che gli studenti stranieri possano richiedere la cittadinanza con un anno di anticipo se hanno frequentato con profitto la scuola dell'obbligo fino ai 17 anni. La cittadinanza verrebbe poi ottenuta al raggiungimento della maggiore età.

"Noi diciamo questo non per essere lassisti ma perché vogliamo che chi prenda cittadinanza conosca la lingua italiana, la storia italiana, la geografia italiana", ha sottolineato Tajani. Il ministro ha definito la proposta "l'esatto contrario di quello che ci viene attribuito".

Identità e responsabilità del centrodestra

"Non è una norma per facilitare ma per rendere più seria la concessione della cittadinanza", ha ribadito il ministro. Secondo Tajani, il centrodestra deve dimostrare "la forza della nostra identità" e farsi carico di questo problema sociale che riguarda milioni di studenti.

"Un centrodestra moderno deve farsi carico di questo problema, non è la sinistra che deve farlo, quella sì con proposte lassiste", ha concluso il ministro degli Esteri, distinguendo l'approccio di Forza Italia da quello delle opposizioni.

(AGI) Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału