Cittadinanza: Tajani rilancia proposta, Lega dice no

upday.com 2 godzin temu

Antonio Tajani (FI) ribadisce la sua posizione sulla cittadinanza per i giovani stranieri durante un evento in Puglia. Il vicepremier, che passeggia tra gli ulivi in camicia bianca e sneakers dopo l'intervista con Bruno Vespa, spiega il suo approccio al tema dell'integrazione.

"La paura nei confronti dei migranti non si risolve dicendo che chi ha il velo si mette in testa il sacco dell'immondizia", dichiara Tajani. "Perché così ti fai soltanto un nemico. Tu devi convincere invece una famiglia a mandare suo figlio in una scuola italiana e non nelle madrase per diventare un fondamentalista islamico".

Battaglia culturale per l'integrazione

Il leader di Forza Italia definisce la sua proposta come "una battaglia culturale" che intende portare avanti. "Deve invece diventare un buon cittadino italiano. Questa è una battaglia che rafforza l'Italia e che rafforza il nostro paese", aggiunge Tajani.

Per sostenere la sua tesi sulla cittadinanza dopo dieci anni di scuola, Tajani fa riferimento all'Impero romano. "È cresciuto con i grandi imperatori che non erano romani. Traiano era ispanico, figlio di un senatore ispanico, è stato un grande imperatore romano", spiega il vicepremier.

Conte apre al confronto parlamentare

Giuseppe Conte (M5S) arriva poco dopo nello stesso spazio della rassegna, adiacente alla Masseria e ai vitigni di Primitivo di Manduria. L'ex premier, in grisaglia scura e camicia bianca senza cravatta, si muove tra taccuini e telecamere sotto il sole pugliese.

"Chiediamo che Tajani sia conseguente e poi ci confrontiamo in Parlamento, a quel tavolo noi ci siederemo", dichiara Conte sulla proposta di cittadinanza. Tuttavia, il leader del Movimento 5 Stelle attacca il vicepremier: "Fa dichiarazioni in luglio e in agosto e poi se le ritrae e fa un teatrino avvilente per questi ragazzi che ci credono".

La Lega boccia definitivamente la proposta

La Lega risponde con un secco no alla proposta di Forza Italia. Il Carroccio invita "l'amico Antonio Tajani ad archiviare ogni polemica sulla riforma della cittadinanza". Secondo la nota del partito di Matteo Salvini, la proposta "non passerà mai, non è prevista dal programma di centrodestra".

La Lega ricorda che l'idea "è stata bocciata perfino dal recente referendum promosso dalla sinistra". Il partito conclude: "Guardiamo avanti, al Paese non serve un'estate di inutili polemiche: abbiamo il dovere di realizzare il programma che ha convinto gli italiani a darci fiducia".

(AGI) Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału