Una sequenza sismica ha interessato i Campi Flegrei e l'area di Napoli a partire dalle ore 6:03 del 9 novembre 2025. L'Osservatorio Vesuviano ha registrato almeno sei scosse nell'arco di un'ora, la più forte di magnitudo 2.2.
Le abitazioni hanno tremato in modo prolungato, soprattutto nei quartieri napoletani di Agnano e Fuorigrotta e nella zona di Pozzuoli. I residenti hanno avvertito distintamente le vibrazioni, causando preoccupazione nella popolazione locale.
Il Comune di Pozzuoli ha comunicato alla cittadinanza: «L'Osservatorio Vesuviano ha comunicato a questa amministrazione che a partire dalle ore locali 06:03 (UTC 05:03) del 09/11/2025 è in corso uno sciame sismico nell'area dei Campi Flegrei.»
Al momento non si segnalano feriti né danni a persone o edifici. Lo sciame sismico rappresenta una serie di piccole scosse concentrate in un'area limitata nell'arco di un periodo di tempo.
L'amministrazione comunale ha assicurato il monitoraggio continuo: «L'Amministrazione Comunale insieme alla Protezione Civile del comune di Pozzuoli segue da vicino l'evolversi dello sciame sismico in atto e fornirà successivi aggiornamenti fino a conclusione del fenomeno.»
Nota: Questo articolo è stato creato con l'Intelligenza Artificiale (IA).






