Due ondate di scioperi stanno per colpire Roma nei prossimi giorni, entrambi organizzati per solidarietà con la popolazione palestinese. La prima mobilitazione interesserà venerdì 19 i trasporti pesanti e le infrastrutture, mentre lunedì 22 una serrata generale coinvolgerà treni, autobus e scuole.
La Filt CGIL ha proclamato per venerdì 19 quattro ore di stop che coinvolgeranno tutte le lavoratrici e i lavoratori dei trasporti, della logistica e infrastrutture. Secondo AGI, lo sciopero escluderà i settori ferroviario, aereo, del trasporto pubblico e marittimo, concentrandosi invece su autisti di mezzi pesanti, addetti alla logistica e lavoratori delle infrastrutture.
Sciopero generale del 22 settembre
Lunedì 22 settembre si preannuncia una giornata di maggiori disagi con lo sciopero generale di 24 ore indetto da organizzazioni sindacali di base. La mobilitazione coinvolgerà trasporti pubblici, università, lavoratori portuali e del Gruppo FS, includendo Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord.
Le organizzazioni sindacali USB «lavoro privato» e «Orsa trasporti» hanno aderito allo sciopero per quanto riguarda ATAC. Il servizio sarà garantito durante le fasce di legge, dall'inizio del servizio diurno alle 8.29 e dalle 17 alle 19.59.
Servizi e informazioni per i viaggiatori
Nel territorio di Roma Capitale, secondo AGI, sarà coinvolta l'intera rete ATAC e le reti affidate a Autoservizi Troiani, Autoservizi Tuscia e altri operatori in subaffidamento. Nella notte tra il 21 e 22 settembre non sarà garantito il servizio delle linee bus notturne.
Durante lo sciopero del 22, il servizio sarà interrotto dalle 8.30 alle 16.59 e dalle 20 al termine del servizio diurno. Nelle stazioni della rete metroferroviaria non sarà possibile utilizzare i bike box, eccetto nelle stazioni Ionio, Laurentina e Arco di Travertino.
Le informazioni aggiornate sui servizi sono disponibili sulla piattaforma atac.roma.it o tramite WhatsApp al numero 335.1990679. La giornata sarà caratterizzata anche da cortei e manifestazioni di matrice sindacale o studentesca.
Fonte AGI (www.agi.it)
Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.