Le forze dell'ordine italiane hanno sequestrato 29,2 tonnellate di sostanze stupefacenti nei primi sette mesi del 2025. Il dato rappresenta un incremento del 12% rispetto allo stesso periodo del 2024, secondo il dossier di metà agosto del Viminale.
Le operazioni antidroga concluse tra gennaio e luglio sono state 11.434, registrando una diminuzione dell'8,9% su base annua. Cresce invece l'attività investigativa internazionale con 64 operazioni che hanno coinvolto altri paesi, segnando un aumento del 6,7%.
Calo di denunce e arresti
Il numero delle persone denunciate è sceso da 16.946 a 14.466, con una riduzione del 14,6%. Anche gli arresti mostrano una tendenza simile, passando da 11.245 a 9.944 casi (-11,6%).
I dati emersi dal tradizionale rapporto estivo del ministero dell'Interno fotografano un panorama contrastante. Da un lato aumentano le quantità di droga intercettate, dall'altro diminuiscono le operazioni complessive e le persone coinvolte nei procedimenti.
Fonti utilizzate: "AGI"
Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.