Alex Ettore Sorrentino, 45 anni di Castelfidardo, è stato trovato morto in un garage di Loreto (Ancona) con lesioni alla testa. Il corpo giaceva in una pozza di sangue quando è stato scoperto dai proprietari del box, una coppia che ha immediatamente allertato le forze dell'ordine.
I carabinieri di Ancona e Loreto sono intervenuti sul posto insieme a un'ambulanza del 118, che ha potuto solo constatare il decesso. Secondo Il Fatto Quotidiano, le indagini sono coordinate dal PM Andrea Magi della Procura di Ancona e coinvolgono anche la Cyber Investigation per analisi tecniche specializzate.
Arrestato il sospetto
È stato fermato un 37enne di Erba in relazione all'omicidio di Sorrentino. Come riporta Il Fatto Quotidiano, il sospetto è il compagno sentimentale della proprietaria del garage e vive nello stesso edificio dove è avvenuto il ritrovamento. L'uomo, che ha precedenti penali, è stato trasferito nel carcere di Montacuto.
La vittima era scomparsa due giorni prima e la fidanzata aveva sporto denuncia. La Repubblica segnala che tra l'abitazione di Sorrentino a Castelfidardo e il luogo del delitto a Loreto ci sono circa 8 chilometri di distanza.
Le indagini in corso
I proprietari del garage, una coppia di conviventi, sono stati interrogati a lungo nella caserma della Montagnola insieme ad altri residenti della zona. Secondo La Repubblica, i due hanno dichiarato di non conoscere la vittima e di non aver utilizzato il garage di recente.
Nell'abitazione della coppia e nel garage non sono stati trovati segni di effrazione. Gli inquirenti stanno vagliando l'ipotesi che Sorrentino possa essere stato ucciso altrove e poi trasportato nel box, anche se il mancato ritrovamento di tracce ematiche sulle scale o lungo la strada ha per ora allontanato questa pista.
Le forze dell'ordine stanno acquisendo le immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona per ricostruire la dinamica dell'accaduto. Sulla salma verranno eseguiti gli esami autoptici per stabilire con precisione la data della morte, che secondo le autorità potrebbe risalire ad alcuni giorni fa.
Fonti utilizzate: "AGI", "Il Fatto Quotidiano", "La Repubblica", "Fanpage"
Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.