Nkunku al Milan: terza scelta con infortuni preoccupanti

upday.com 5 godzin temu
Christopher Nkunku del Chelsea in azione durante la partita amichevole contro il Milan a Stamford Bridge (Immagine simbolica) (Photo by HENRY NICHOLLS/AFP via Getty Images) Getty Images

Il Milan ha chiuso l'acquisto di Christopher Nkunku dal Chelsea per circa 35-42 milioni di euro bonus inclusi, come riportano Tuttosport e Corriere dello Sport. L'attaccante francese di 27 anni rappresenta la terza scelta rossonera dopo i fallimenti per Boniface e Harder.

Il trasferimento si è concretizzato all'ultimo momento del mercato, consegnando ad Allegri un nuovo jolly offensivo. Tuttavia, l'arrivo di Nkunku lascia diversi interrogativi nell'ambiente rossonero per le sue caratteristiche tecniche e il preoccupante storico di infortuni.

Il percorso travagliato del mercato Milan

Prima Boniface respinto per problemi fisici non risolti, poi Harder per mancato accordo contrattuale. Secondo Calciomercato, Nkunku era effettivamente la terza opzione della dirigenza rossonera in questa sessione di mercato.

Il francese ha sempre chiuso in doppia cifra nelle sue stagioni, con il record di 52 gol complessivi nel 2021-22 al Lipsia. Nonostante questi numeri, i tifosi vivono il senso del ripiego considerando le tempistiche dell'operazione.

I seri problemi fisici del nuovo acquisto

L'elenco degli infortuni di Nkunku desta preoccupazione, come dettagliato da Fanpage. Nel 2023-24 ha saltato 110 giorni per un'operazione al menisco, seguita da ulteriori stop per problemi all'anca e alla coscia.

La stagione 2022-23 lo aveva già visto fuori 84 giorni per la rottura del legamento collaterale laterale del ginocchio. Complessivamente, l'attaccante ha accumulato oltre 300 giorni di assenza negli ultimi tre anni per vari infortuni muscolari e articolari.

Le caratteristiche tattiche che non convincono

Nkunku non rispecchia il profilo del "numero nove" puro richiesto da Allegri, secondo l'analisi tattica di Fanpage. Il francese eccelle nel movimento dalla trequarti e nel gioco tra le linee, ma non è un vero uomo d'area di rigore.

Al Lipsia alternava pressing offensivo e verticalità senza mai riempire stabilmente l'area avversaria per 90 minuti. La sua duttilità, seppur preziosa, non lo rende l'alternativa ideale alle caratteristiche di Giroud che la dirigenza stava cercando.

Calciomercato rivela che il Milan continua a seguire Vlahovic nonostante l'arrivo di Nkunku, suggerendo la necessità di un attaccante aggiuntivo più specifico per il ruolo.

Fonti utilizzate: "Fanpage", "Tuttosport", "Corriere dello Sport", "Calciomercato"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału