Lorenzo Bonicelli grave dopo infortunio: atteso bollettino

upday.com 19 godzin temu

Il mondo dello sport italiano è in ansia per le condizioni di salute del ginnasta azzurro Lorenzo Bonicelli, infortunatosi gravemente durante l'esercizio agli anelli alle 32esime Universiadi estive in Germania. L'atleta 23enne di Abbadia Lariana, in provincia di Lecco, è ricoverato in gravi condizioni all'UniversitaetsKlinikum di Essen.

Il bollettino medico è atteso nel pomeriggio a seguito dell'intervento chirurgico alla zona del collo. Il presidente della Federazione Ginnastica d'Italia, Andrea Facci, è in contatto con i vertici dello sport universitario italiano.

Intervento chirurgico in corso

Andrea Ferretti, presidente della neo costituita commissione medico-federale, è in stretto contatto con i medici di Essen. Lorenzo è stato raggiunto dalla famiglia e dall'allenatore Paolo Quarto per stargli vicino in questo momento difficile.

L'incidente si è verificato martedì sera alla Halle 3 della Messe di Essen durante la terza rotazione del concorso a squadre di ginnastica artistica. Dopo i primi due attrezzi, corpo libero e cavallo con maniglie, la squadra azzurra ha iniziato il terzo attrezzo, gli anelli.

Dinamica dell'incidente

Il primo a salire in pedana è stato proprio Bonicelli. Secondo la ricostruzione fornita dalla FederGym italiana, "Bonni" è uscito male dal suo esercizio agli anelli.

L'atleta è stato soccorso immediatamente dall'équipe medica dell'organizzazione tedesca e dai responsabili sanitari della Fisu e del Cusi. Il trasferimento dal luogo di gara alla struttura ospedaliera è durato pochi minuti data la vicinanza.

Squadra ritirata dalla competizione

A seguito dell'incidente, lo staff tecnico italiano ha ritirato la squadra dalla competizione considerato il comprensibile coinvolgimento emotivo degli altri atleti. La squadra azzurra era composta anche da Riccardo Villa e Niccolò Vannucchi.

Lorenzo Bonicelli, studente di Economia dell'Università telematica Mercatorum, è considerato uno degli atleti italiani sui quali contare lungo il cammino che porta alle Olimpiadi di Los Angeles 2028.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału