L'Italia femminile è stata eliminata dall'Europeo dopo una drammatica sconfitta per 2-1 contro l'Inghilterra ai tempi supplementari. Le azzurre erano passate in vantaggio al 33' con Barbara Bonansea, ma hanno subito il pareggio al 96' e il gol decisivo al 117'.
La partita si è sbloccata quando Cantore ha lavorato bene sulla destra saltando Greenwood e trovando il triangolo con Caruso. Il cross per Girelli ha portato al tocco di Bonansea, che ha controllato e di sinistro ha scaricato la sfera sotto la traversa per il vantaggio azzurro.
Inghilterra risponde subito
Per la quinta volta in cinque partite è stata l'Italia a trovare per prima la via della rete. Le inglesi hanno risposto al 38' con un tentativo di piatto di James, parato da Giuliani.
Dopo un avvio favorevole alle azzurre, l'Inghilterra ha alzato la pressione mettendo a dura prova la retroguardia italiana. Ne è nata un'occasione per Hemp, che ha tagliato dietro Oliviero ma ha calciato debolmente di destro.
Girelli costretta al cambio
Al 63' l'Italia ha perso la sua capitana: Girelli ha lamentato un forte dolore sulla parte posteriore della coscia sinistra e ha lasciato spazio a Piemonte. La partita ha vissuto un momento di stallo fino all'81', quando Di Guglielmo ha liberato sulla sponda insidiosa di testa di Bronze.
All'86' è arrivata un'occasione clamorosa per l'Italia: angolo battuto da Giugliano, Hampton non ha bloccato sul tocco di Cambiaghi ma Severini ha tirato nuovamente addosso al portiere avversario da due passi. Sarebbe stato il colpo del ko, invece si è trasformato in un enorme rimpianto.
Pareggio al 96'
Il gol di Agyemang al 96' ha portato la partita ai supplementari: cross di Kelly che Giuliani ha respinto in qualche modo, dopo la mancata deviazione di Mead, la classe 2006 si è avventata sulla sfera e ha insaccato.
I tempi supplementari hanno visto l'Inghilterra stabilmente nella metà campo azzurra. Piga ha sfiorato l'autogol dopo un'uscita incerta di Giuliani, poi Kelly ha seminato il panico saltando diverse italiane ma calciando fuori di sinistro.
Rigore decisivo al 117'
La svolta è arrivata al 117': Severini ha completato una serata horror usando troppo le braccia su Mead, che è andata giù facilmente ma tanto è bastato a Martincic per assegnare il rigore.
Giuliani ha intuito su Kelly, che però si è avventata sulla respinta e ha firmato il sorpasso inglese che vale la vittoria. Domani a Zurigo si giocherà la seconda semifinale, tra Spagna e Germania.
Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.