I prezzi del riso in Giappone hanno registrato un'impennata straordinaria del 99,2% nel mese di giugno rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. I dati ufficiali rivelano una situazione economica critica che sta mettendo sotto pressione il governo giapponese.
Il Primo Ministro Shigeru Ishiba si trova ora ad affrontare questa crisi alimentare proprio mentre si avvicinano le elezioni di questo fine settimana. L'aumento dei prezzi alimentari rappresenta una sfida politica significativa per il leader giapponese.
Anche il grano alle stelle
La situazione non riguarda solo il riso, ma coinvolge anche altri cereali fondamentali. Il prezzo del grano aveva già subito un incremento del 101% su base annua nel mese di maggio, segnando un trend preoccupante.
Gli aumenti del grano si erano già manifestati nei mesi precedenti con una crescita del 98,4% ad aprile. A marzo l'incremento aveva superato il 92,5%, dimostrando una tendenza al rialzo costante e sostenuta.
Pressioni elettorali crescenti
Questi rincari alimentari arrivano in un momento particolarmente delicato per il governo giapponese. Le elezioni del fine settimana rappresentano un test cruciale per la leadership di Ishiba, che dovrà rispondere agli elettori anche su questa emergenza economica.
L'inflazione dei beni alimentari di prima necessità come riso e grano potrebbe influenzare significativamente le scelte degli elettori giapponesi nelle urne.
Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.