FIFA: 355 milioni ai club - svolta storica per Mondiale 2026

upday.com 3 godzin temu
Stadio moderno che simboleggia il palcoscenico delle competizioni internazionali FIFA (Immagine simbolica - Generata da IA) Upday Stock Images

La FIFA ha annunciato una svolta storica per i club di calcio, espandendo significativamente il "Club Benefits Programme" per il Mondiale 2026. L'organizzazione mondiale ha deciso di aumentare i fondi destinati ai club che forniscono giocatori alle nazionali, passando da 209 a 355 milioni di dollari.

L'incremento rappresenta un aumento del 70% rispetto a quanto distribuito dopo il Mondiale del Qatar 2022, secondo La Gazzetta dello Sport. Si tratta di un investimento record che testimonia la volontà della FIFA di riconoscere maggiormente il contributo delle società calcistiche.

Qualificazioni incluse per la prima volta

Per la prima volta nella storia, tutti i club che permetteranno ai propri calciatori di partecipare alle qualificazioni mondiali riceveranno una compensazione diretta. La rivoluzione del programma prevede che ogni società venga ricompensata indipendentemente dal fatto che i propri giocatori raggiungano la fase finale del torneo.

«Questo ampliamento del FIFA Club Benefits Programme riconosce ulteriormente l'enorme contributo che molti club e giocatori in giro per il mondo danno per la riuscita delle qualificazioni e della fase finale del Campionato del Mondo», ha dichiarato il presidente FIFA Gianni Infantino.

Accordo storico con i club europei

Il programma ampliato nasce da un memorandum d'intesa firmato con l'European Club Association nel marzo 2023, come riporta il Corriere dello Sport. L'iniziativa rappresenta un nuovo approccio basato sul concetto di fondo solidarietà per una redistribuzione più equa nel calcio mondiale.

Il Mondiale 2026 vedrà un numero record di club beneficiare del programma rispetto alle edizioni precedenti, secondo il Corriere dello Sport. La decisione segna un cambiamento epocale nei rapporti tra FIFA e società calcistiche, premiando concretamente chi contribuisce al successo delle competizioni nazionali.

Fonti utilizzate: "La Gazzetta dello Sport", "Corriere dello Sport"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału