L'Italia è nella morsa del maltempo portato dall'ex uragano Erin. Dopo aver colpito ieri il Nord, oggi il tempo avverso si estende alle regioni centrali con piogge e temporali sparsi.
Il versante tirrenico sarà il più colpito secondo il Centro Meteo Italiano, con possibili grandinate e locali nubifragi. Tra stasera e la notte il maltempo raggiungerà anche la Campania, dove sono previsti fenomeni molto intensi sui settori costieri.
Temperature in calo al Centro-Nord
Aria più fresca sta entrando sul Mediterraneo, portando un calo termico soprattutto al Centro-Nord. Le temperature scenderanno sotto la media, mentre il Sud manterrà ancora clima caldo.
La saccatura depressionaria si muoverà domani sul Mediterraneo centrale per poi allontanarsi verso i Balcani. Questo porterà un'estensione del maltempo anche al Sud nella giornata di sabato.
Miglioramento previsto per domenica
I fenomeni più intensi interesseranno il versante tirrenico meridionale, mentre residue piogge e temporali colpiranno ancora Centro e Nord-Est. L'aria fresca raggiungerà anche il Sud, portando le temperature 2-3 gradi sotto la media.
Un graduale miglioramento è atteso per domenica con ampie schiarite e un lieve rialzo termico. I valori rimarranno comunque in linea con le medie del periodo.
Nuovo maltempo in arrivo a settembre
Le ultime proiezioni confermano che i primi giorni di settembre potrebbero essere segnati da maltempo diffuso. Piogge, temporali e locali nubifragi interesserebbero gran parte del territorio, in particolare il Nord e le regioni tirreniche.
Le temperature tenderanno a mantenersi sotto la norma, segnando un brusco stop al caldo estivo. Potrebbe iniziare una fase più tipicamente autunnale, tendenza da monitorare nei prossimi giorni.
Fonte AGI (www.agi.it)
Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.