Brasile contro dazi USA: battaglia per 36% export

upday.com 22 godzin temu
Il presidente brasiliano Lula da Silva parla con il ministro delle Finanze Fernando Haddad durante la firma della nuova legge sugli incentivi all'esportazione. (Photo by EVARISTO SA / AFP) (Photo by EVARISTO SA/AFP via Getty Images) Getty Images

Il presidente brasiliano di sinistra Luiz Inácio Lula da Silva ha denunciato i dazi imposti dagli Stati Uniti come un attacco alla "sovranità" della più grande economia del Sud America. Il Brasile promette battaglia contro quelle che definisce tariffe "ingiuste".

"Il negoziato non è finito; inizia oggi", ha dichiarato a TV Globo il vicepresidente Geraldo Alckmin, incaricato di supervisionare i colloqui con Washington. Alckmin ha sottolineato la determinazione del governo brasiliano a non arrendersi di fronte alle misure commerciali americane.

Impatto sui commerci bilaterali

Il nuovo dazio si applicherà a quasi il 36% delle esportazioni brasiliane verso gli Stati Uniti, pari a circa 14,5 miliardi di dollari l'anno scorso. Si tratta di una percentuale significativa che colpisce duramente l'economia brasiliana.

Il ministro delle Finanze Fernando Haddad ha dichiarato che avrebbe parlato con il Segretario al Tesoro Scott Bessent, assicurando che "ci sarà un ciclo di negoziati". Il governo brasiliano punta su una soluzione diplomatica per risolvere la controversia commerciale.

Misure senza precedenti

I dazi doganali imposti da Trump al Brasile sono tra i più alti imposti ai partner commerciali degli Stati Uniti. A differenza di altri paesi, le misure contro il Brasile sono state formulate in termini apertamente politici.

Le nuove tariffe spazzano via legami commerciali secolari e un surplus che Brasilia ha stimato a 284 milioni di dollari lo scorso anno. La decisione americana rappresenta una rottura significativa nelle relazioni economiche tra i due paesi.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału