Ferragosto si trasforma in una giornata speciale per i piccoli pazienti del reparto di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico di Bari. Il 15 agosto arriverà Babbo Natale con i suoi elfi volontari per portare regali personalizzati, libri e giochi ai bambini ricoverati e alle loro famiglie.
Dietro la barba vera, fatta crescere per mesi, c'è Nicola Figliuolo, 56 anni, presidente dell'associazione Babbo Natale Barese Odv. L'organizzazione sostiene da anni il reparto pediatrico, finanziando progetti e fornendo attrezzature mediche.
La missione di solidarietà
«Vivo quest'esperienza con soddisfazione e orgoglio - racconta all'AGI - anche perche' non ci sono molti 'folli' come me che si dedicano a fare queste cose», spiega Figliuolo. La barba rappresenta un simbolo del personaggio, ma comporta anche sacrifici personali per il presidente dell'associazione.
«Mia moglie mi odia con la barba - sorride - quindi alterniamo sei mesi di amore e sei di odio. Di solito il 26 dicembre la tolgo, ma quest'anno l'ho tenuta un po' piu' a lungo perche' abbiamo avuto eventi anche a febbraio e maggio», racconta con ironia.
Perché proprio a Ferragosto
La scelta di visitare l'ospedale durante le feste non è casuale secondo Figliuolo. «Serve a dire che in quei giorni ci sono persone che pensano a chi soffre. Non e' un'autocelebrazione: abbiamo una sensibilita' diversa, e soprattutto la volonta' di farlo. In ospedale il calendario non segna rosso o nero: i giorni sono tutti uguali. Anzi, in certe ricorrenze la solitudine si sente ancora di piu', perche' si tende a dimettere chi puo'. Quest'anno purtroppo il reparto e' pieno: 12 bambini su 15 stanze, molti piccolissimi, anche un bimbo di sei mesi», conclude.
La visita di Ferragosto conferma l'impegno costante dell'associazione nel garantire un filo continuo con le famiglie dei piccoli pazienti. L'iniziativa dimostra come la solidarietà non conosca calendari o vacanze.
Fonte AGI (www.agi.it)
Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.