Gli Stati Uniti e la Cina hanno raggiunto un accordo quadro su TikTok che previene la chiusura dell'app. Il segretario al Tesoro Scott Bessent ha confermato che Donald Trump e Xi Jinping si parleranno per finalizzare l'intesa, secondo quanto riporta Bloomberg.
Trump ha annunciato che la chiamata con il presidente cinese si terrà venerdì. Il presidente americano ha comunicato la notizia sul suo social Truth, evidenziando come gli incontri tra Stati Uniti e Cina in Europa siano andati «molto bene».
Successo diplomatico
Su Truth Social, Trump ha scritto di aver raggiunto un accordo su una «certa azienda che i giovani del nostro Paese desideravano fortemente salvare». La dichiarazione fa chiaramente riferimento a TikTok, piattaforma particolarmente popolare tra i giovani americani.
Come riporta La Stampa, l'intesa rappresenta un importante successo diplomatico che evita una crisi tecnologica tra le due superpotenze. Il Sole 24 Ore conferma che l'accordo preserva l'accesso dei giovani americani alla piattaforma sociale.
Scadenza evitata
L'amministrazione Trump si trovava di fronte alla scadenza del 17 settembre. Entro quella data, la proprietaria ByteDance avrebbe dovuto disinvestire dalle attività statunitensi di TikTok, pena la chiusura dell'app negli Stati Uniti.
L'accordo quadro evita questo scenario e mantiene TikTok operativo per i suoi milioni di utenti americani. La soluzione diplomatica risponde alle preoccupazioni di sicurezza nazionale mantenendo attiva una delle app più utilizzate dai giovani.
Fonti utilizzate: "AGI", "Bloomberg", "La Stampa", "Il Sole 24 Ore"
Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.