Wall Street cauta prima della Fed: Dow a +0,40%, taglio tassi atteso

upday.com 2 godzin temu
I trader lavorano al piano della Borsa di New York durante le contrattazioni mattutine mentre i mercati si preparano alla decisione sui tassi della Fed (Immagine simbolica) (Photo by Michael M. Santiago/Getty Images) Getty Images

Wall Street ha aperto la giornata con cautela, registrando un rialzo moderato del Dow Jones dello 0,40% mentre cresce l'attesa per l'esito del meeting del FOMC. L'incontro di due giorni della Federal Reserve potrebbe portare al primo taglio dei tassi d'interesse dell'era Trump, con una riduzione attesa di 25 punti base.

Gli altri principali indici mostrano performance miste nelle prime rilevazioni. L'S&P-500 rimane stabile a 6.608 punti, mentre il Nasdaq 100 registra una lieve flessione dello 0,08% e l'S&P 100 cala dello 0,09%.

Fed sotto pressione politica

La decisione sui tassi avviene in un contesto di pressioni politiche senza precedenti, secondo TG24 Sky. Stephen Miran è stato confermato come governatore della Fed proprio in tempo per la decisione odierna, rappresentando l'influenza di Trump sulla composizione dell'istituto.

Lisa Cook rimane governatore della Fed dopo che il tentativo di Trump di rimuoverla è stato bloccato dalla corte d'appello, come riporta TG24 Sky. La questione potrebbe arrivare alla Corte Suprema, mentre i tassi rimangono fermi al range 4,25-4,50% dallo scorso dicembre.

Mercati e indicatori economici

Le richieste di mutuo negli Stati Uniti sono aumentate del 29,7% nella settimana fino al 12 settembre, sostenute dal calo dei tassi sui mutui trentennali. Il forte incremento include anche le domande di rifinanziamento.

Eni ha annunciato l'acquisto di oltre 2,6 milioni di azioni proprie nell'ambito del programma di buyback iniziato a maggio 2025. Il gruppo ha già acquisito oltre 56 milioni di azioni, pari all'1,79% del capitale sociale.

L'inflazione nell'Eurozona è stata rivista leggermente al ribasso ad agosto 2025, secondo Eurostat. I prezzi al consumo hanno registrato un aumento del 2% su base annua, mentre l'inflazione core è cresciuta del 2,3%.

Le Borse cinesi chiudono in territorio positivo, con Hong Kong in testa grazie ai titoli tecnologici. L'indice Hang Seng segna un rialzo dell'1,82%, mentre il sottoindice tech sale del 4,3% trainato da Baidu e Alibaba, con Shanghai che chiude a +0,37%.

Fonti utilizzate: "AGI", "Wall Street Italia", "TG24 Sky"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału