Uefa multa Barcellona e Chelsea: 60 e 80 milioni per fair play

upday.com 3 godzin temu

La Uefa ha imposto severe multe a diversi club europei per violazione delle normative finanziarie. Barcellona e Chelsea sono i due club più duramente colpiti dalle sanzioni dell'organo di governo del calcio europeo.

L'ente ha emesso una serie di decisioni contro Barcellona, Chelsea, Aston Villa, Porto e Hajduk Spalato. Tutti i club hanno violato i limiti di entrate e spese imposti dalla Uefa nella scorsa stagione.

Barcellona multato per 60 milioni

Il club catalano ha ricevuto una multa di 60 milioni di euro con sospensione condizionale. Di questa cifra, 15 milioni sono definitivi e dovranno essere pagati immediatamente.

Il Chelsea ha subito una sanzione ancora più pesante con una multa di 80 milioni di euro. Il club inglese dovrà versare 20 milioni di euro in via definitiva.

Sospensioni e sanzioni aggiuntive

Le sospensioni sono suddivise in periodi di due e quattro anni. In caso di ulteriori violazioni del fair play finanziario, i club rischiano sanzioni aggiuntive che potrebbero portare all'esclusione dalle competizioni europee.

Il Chelsea, che ha speso più di ogni altro club europeo dall'arrivo del proprietario americano Todd Boehly nel 2022, ha ricevuto un'ulteriore multa di 11 milioni di euro. Questa sanzione aggiuntiva è dovuta a un monte stipendi eccessivo.

Altri club sotto supervisione

Diverse squadre sottoposte a supervisione rafforzata hanno rispettato i propri obblighi finanziari. Tra queste figurano Paris Saint-Germain, Inter, Milan e Olympique Marsiglia.

È stato inoltre confermato l'accordo raggiunto con l'Olympique Lione, retrocesso amministrativamente in Ligue 2 dalla Direzione Nazionale del Controllo di Gestione. Il club francese ha ricevuto una multa con sospensione condizionale di 50 milioni di euro, di cui 12,5 milioni da pagare subito.

(AGI) Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału