Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si recherà in Scozia venerdì per una visita che unisce diplomazia e golf. Il tycoon soggiornerà in due lussuosi golf resort sul mare di proprietà della holding della famiglia Trump.
I resort si trovano a Turnberry, nell'ovest della Scozia, e nella città portuale di Aberdeen, nell'est. Durante il viaggio oltreoceano, Trump incontrerà il premier britannico Keir Starmer, anche se i dettagli esatti della visita non sono ancora stati confermati.
Incontro con Starmer sui dazi
Il rientro di Trump è previsto per martedì. Starmer spera di valutare le intenzioni di Trump in materia di commercio con il Regno Unito, che finora è riuscito a evitare i dazi punitivi scatenati da Trump su decine di altre economie del mondo.
Gli Stati Uniti e la Gran Bretagna hanno annunciato un accordo commerciale a maggio. All'inizio del mese Trump ha però detto che spera di "perfezionare l'accordo commerciale che abbiamo fatto", alimentando le preoccupazioni di Londra.
Lettera del re Carlo III
Starmer, che è più un appassionato di calcio che di golf, è comunque riuscito a entrare nelle grazie di Trump. Durante la sua visita alla Casa Bianca, ha incantato Trump con una lettera del re Carlo III.
La lettera invitava Trump a una seconda visita di Stato dal 17 al 19 settembre. Il viaggio in Scozia consentirà inoltre a Trump di prendere le distanze da una controversia in corso che riguarda i suoi legami con Jeffrey Epstein.
Esclusione del Wall Street Journal
La controversia riguarda i legami con Jeffrey Epstein, finanziere e molestatore sessuale deceduto, e la rabbia dei suoi sostenitori per la mancata divulgazione dei fascicoli del caso. A dimostrazione della delicatezza della questione, la Casa Bianca ha escluso il Wall Street Journal dal gruppo di giornalisti in viaggio con Trump questo fine settimana.
L'esclusione è seguita a un articolo del giornale su una lettera "sconcia" che Trump avrebbe inviato a Epstein nel 2003, secondo quanto riportato da AGI.
Fonte AGI (www.agi.it)
Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.