Jannik Sinner ha scritto la storia del tennis italiano vincendo la 138esima edizione di Wimbledon. Il numero uno del mondo ha conquistato il primo titolo sull'erba londinese della carriera, battendo in finale Carlos Alcaraz con il punteggio di 4-6 6-4 6-4 6-4.
L'altoatesino diventa il primo italiano nella storia a trionfare nel Major britannico. Dopo la delusione del Roland Garros, Sinner si è preso la rivincita sul campione in carica spagnolo sui campi dell'All England Club di Londra.
Prima vittoria dopo due anni
Il 23enne di San Candido ha interrotto una serie di cinque sconfitte consecutive contro Alcaraz. L'ultima vittoria dell'azzurro contro lo spagnolo risaliva all'Atp 500 di Pechino del 2023, quasi due anni fa.
Con questo trionfo, Sinner conquista il quarto titolo del Grande Slam della carriera. Il terzo negli ultimi cinque Major disputati, confermando la sua straordinaria continuità ai massimi livelli.
Palmares da record
In bacheca ha già due titoli degli Australian Open (2024 e 2025) e uno degli Us Open dello scorso anno. Ora manca solo il Roland Garros per completare il Career Grande Slam, l'unica finale Major persa in carriera.
Il successo a Wimbledon permette a Sinner di allungare in vetta alla classifica mondiale. Sale a quota 12.030 punti, con un vantaggio di 3.430 punti su Alcaraz secondo.
Primato italiano nei Major
Sinner diventa il 23esimo tennista a vincere Wimbledon nell'Era Open. Si conferma l'italiano più titolato della storia nei Major, doppiando Nicola Pietrangeli, fermo a due successi al Roland Garros nel 1959 e 1960.
Ha disputato cinque finali nei Major vincendone quattro. L'unica sconfitta è arrivata proprio in Francia, dove ora punta a completare la collezione.
Alcaraz manca il tris
Per Alcaraz sfuma quello che sarebbe stato un clamoroso tris consecutivo a Wimbledon dopo i trionfi del 2023 e dello scorso anno. Lo spagnolo subisce la prima sconfitta in finale di uno Slam in carriera.
Il 21enne di Murcia resta fermo a cinque titoli Major: un Us Open del 2022, due Wimbledon e due Roland Garros del 2024 e di quest'anno. Negli scontri diretti con Sinner mantiene il vantaggio per 8-5, ma l'azzurro ha dimostrato di poter competere ai massimi livelli su ogni superficie.
(AGI) www.agi.it Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.