Sanremo: Liguria auspica intesa rapida per Festival

upday.com 3 godzin temu
Mattia Stanga parla sul palco durante il 75° Festival di Sanremo 2025, con il logo ufficiale dell'evento ben visibile sullo sfondo. (Photo by Stefano Guidi/Getty Images) Getty Images

La Regione Liguria auspica che si raggiunga rapidamente un accordo definitivo tra il Comune di Sanremo, la Rai e tutti gli attori coinvolti per garantire la permanenza del Festival nella città dei fiori. L'assessore al Turismo Luca Lombardi si è detto fiducioso che tutte le parti trovino l'intesa necessaria.

Il Festival di Sanremo rappresenta da sempre un simbolo dell'identità ligure e una straordinaria leva economica e turistica per l'intera regione. I dati economici confermano in modo inequivocabile l'importanza dell'evento per il territorio.

Impatto economico da 245 milioni

Secondo l'analisi economica condotta da EY-Italian Macroeconomic Bulletin, l'edizione 2025 del Festival ha generato un impatto economico complessivo di 245,1 milioni di euro. Il valore aggiunto ammonta a 97,9 milioni di euro, mentre sono stati creati 1.459 posti di lavoro.

I numeri mostrano una crescita significativa rispetto all'anno precedente, quando i posti di lavoro erano 1.327. "Si tratta di numeri che parlano da soli", ha spiegato l'assessore Lombardi.

Crescita dell'occupazione e del turismo

Rispetto all'edizione precedente, si è registrato un aumento di quasi 40 milioni nel valore della produzione e una crescita significativa dell'occupazione. Il Festival non è solo un evento musicale, ma una potente piattaforma di promozione territoriale.

L'evento rappresenta un motore per l'intera filiera dell'accoglienza, della ristorazione, del commercio e dei servizi. La spesa media giornaliera per spettatore si attesta intorno ai 500 euro.

Tasso di occupazione all'80%

Il tasso di occupazione alberghiera ha raggiunto l'80% nelle cinque serate del Festival, confermando la forte attrattività dell'evento anche sul piano turistico. Questi dati testimoniano l'importanza strategica della manifestazione per l'economia locale.

"La Regione Liguria è pronta a fare la propria parte e conferma la piena disponibilità ad essere a fianco del Comune di Sanremo e della Rai", ha dichiarato Lombardi. È dovere della Regione garantire continuità e rafforzamento a un evento che si conferma ogni anno decisivo per l'economia ligure e per l'immagine del territorio nel mondo.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału