Papa Leone XIV: urgente ascoltare grido del creato

upday.com 6 godzin temu

Papa Leone XIV ha lanciato un appello urgente per ascoltare "il grido della creazione" in un messaggio rivolto agli Scout e alle Guide di Francia. Il Pontefice ha sottolineato come questa urgenza sia "imperativa per tutta l'umanità, a cui Dio ha affidato la Sua opera".

Il messaggio è stato inviato in occasione del grande raduno "Clameurs!" che riunisce i giovani scout francesi. Leone XIV ha evidenziato come "la nostra coscienza è profondamente sfidata dalla devastazione ambientale sempre più grave che si sta verificando".

Crisi ambientale e sociale

Il Papa ha elencato le principali sfide che l'umanità deve affrontare: inquinamento e cambiamento climatico, perdita di biodiversità, deterioramento della vita e degrado sociale. Ha inoltre menzionato le disuguaglianze globali, la mancanza di acqua potabile e l'accesso limitato all'energia per molte popolazioni.

"Di fronte a questa situazione, un'educazione ecologica è essenziale per tutti per invertire l'ordine delle cose", ha dichiarato il Pontefice nel suo messaggio in francese. Leone XIV ha invitato a "discernere e trovare nuovi percorsi e direzioni per salvaguardare la nostra casa comune".

Appello ai giovani scout

Il Papa si è rivolto direttamente ai giovani scout con parole di incoraggiamento: "Siete giovani, siete pieni di idee ed entusiasmo. Volete conquistare il mondo non per sottometterlo, ma per servire la vita che viene da Dio".

Leone XIV ha sottolineato come "l'umiltà, lo spirito di servizio e una profonda relazione con Cristo vi permettono di radicare in voi i valori cristiani". Il Pontefice ha spiegato che "solo la conversione interiore rende possibile un cambiamento di abitudini e mentalità, che si traduce in un nuovo modo di vivere in comunione con l'ambiente".

Vocazione ecologica degli scout

Il Papa ha riconosciuto la particolare vocazione degli scout nella cura del creato: "Voi, Scout, siete abituati a vivere nella natura, a creare oggetti, a orientarvi, a creare giochi e incontri". Questa esperienza diretta con la natura, secondo Leone XIV, porta naturalmente a "trattare il creato con rispetto".

Il messaggio papale rappresenta un forte richiamo alla responsabilità ambientale, rivolgendosi in particolare alle nuove generazioni come protagoniste del cambiamento necessario per la salvaguardia del pianeta.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału