Operatori Croce Rossa aggrediti a Civitanova: condanna CRI

upday.com 3 godzin temu
Operatori di emergenza trasferiscono una vittima in ambulanza durante un'esercitazione di protezione civile notturna che ha coinvolto la Croce Rossa Italiana. (Photo by Antonio Masiello/Getty Images) Getty Images

Due operatori della Croce Rossa sono stati aggrediti nella notte tra lunedì e martedì scorso durante un intervento di soccorso tra Civitanova e Porto Potenza. I volontari erano intervenuti alle due di notte per prestare aiuto a un ragazzo in overdose.

Un conoscente del giovane ha minacciato i soccorritori con un'arma da fuoco mentre stavano svolgendo le operazioni di salvataggio. Nonostante la situazione di pericolo, gli operatori sono riusciti sia a salvare la vita del ragazzo sia a calmare chi li minacciava.

Valastro condanna l'aggressione

"Usare violenza contro gli operatori sanitari, ancora più quando sono impegnati a salvare vite, oltre ad essere un gesto vile e ingiustificabile, è un'azione che mette in serio pericolo la loro opera a supporto della comunità", ha dichiarato Rosario Valastro, presidente della Croce Rossa Italiana. Il presidente ha sottolineato come garantire sicurezza ai soccorritori significhi garantire che le cure arrivino dove c'è bisogno.

Valastro ha espresso la sua "più sincera solidarietà all'equipaggio di Porto Potenza, che si è trovato in questa difficile situazione". Ha elogiato la professionalità e il buon senso dimostrati dagli operatori durante l'emergenza.

Episodio grave per la sicurezza

"Gli operatori, con professionalità e buon senso, sono riusciti sia a salvare la vita al ragazzo in overdose sia a placare gli animi di chi li minacciava a mano armata", ha aggiunto il presidente. Valastro ha però precisato che questo non deve distogliere l'attenzione dalla gravità dell'episodio.

L'aggressione rappresenta un serio problema per la sicurezza degli operatori sanitari durante le missioni di soccorso. La violenza contro chi presta aiuto mette a rischio l'efficacia dei servizi di emergenza sul territorio.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału