L'indice principale della Borsa di Tokyo, il Nikkei, è salito di circa lo 0,7% all'apertura della sessione odierna. Il rialzo arriva dopo che il premier giapponese Shigeru Ishiba ha assicurato che rimarrà al potere nonostante la battuta d'arresto elettorale di domenica.
Dopo i primi 50 minuti di contrattazioni, il Nikkei ha accumulato un rialzo dello 0,7%, pari a 223,92 punti, attestandosi a 40.043,03 punti. Il Topix, che comprende le società del settore principale con la maggiore capitalizzazione, è salito di un più moderato 0,25%, pari a 7,20 punti, raggiungendo 2.841,68 unità.
Andamento dei titoli principali
La casa automobilistica Toyota ha perso l'1,27% mentre il colosso dei videogiochi Nintendo è salito dell'1,16%. Le azioni di Tokyo hanno aperto in rialzo il giorno dopo l'annuncio dei risultati delle elezioni per la Camera Alta del Parlamento giapponese.
La coalizione formata dal Partito Liberal Democratico (LDP) di Ishiba e dal suo partner di governo, il partito buddista Komeito, si è assicurata 47 seggi. Questo risultato è insufficiente rispetto ai 50 necessari per mantenere una posizione di forza.
Sconfitta elettorale per il governo
Il partito al governo non ha raggiunto l'obiettivo di aggiudicarsi almeno 50 dei 125 seggi in palio nella Camera Alta. La coalizione si ritrova ora con 122 seggi rispetto ai 141 che deteneva prima delle elezioni.
L'indebolita coalizione al governo verrà quindi privata della maggioranza in entrambe le camere della Dieta, il Parlamento giapponese. Questo accade dopo i deludenti risultati alla Camera Bassa nelle elezioni generali dello scorso ottobre.
Rischi per la stabilità politica
Il verdetto delle urne mette a rischio la solidità del governo di Ishiba. La sconfitta elettorale potrebbe innescare richieste di dimissioni del premier all'interno del LDP.
Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.