Morto Andrea De Adamich, leggenda F1 e voce storica di Mediaset

upday.com 2 godzin temu
Andrea de Adamich alla guida della McLaren-Alfa Romeo durante il Gran Premio di Monaco del 1970 (Immagine simbolica) (Photo by Bernard Cahier/Getty Images) Getty Images

È morto Andrea De Adamich, storico pilota di Formula 1 e celebre telecronista sportivo. L'ex pilota triestino si è spento all'età di 84 anni, lasciando un'eredità significativa nel mondo dei motori italiani.

De Adamich ha iniziato la sua carriera agonistica nel 1962, conquistando il titolo italiano di Formula 3 nel 1965. Ha vinto due campionati europei turismo nel 1966 e 1967 con l'Alfa Romeo Giulia GTA. Dal 1968 ha corso in Formula 1 per cinque stagioni, partecipando a 30 Gran Premi con Ferrari, McLaren, March, Surtees e Brabham. Ha ottenuto anche due vittorie nel campionato mondiale sport prototipi con Alfa Romeo. Un incidente a Silverstone nel 1973 ha posto fine alla sua carriera agonistica nel 1974.

L'era televisiva e l'impegno per la sicurezza

Dopo il ritiro dalle corse, De Adamich è diventato una voce iconica del motorsport italiano. Ha lavorato come telecronista per Mediaset dal 1978 al 2009, conducendo programmi popolari come "Grand Prix" e "Fuori Giri" negli anni Novanta. Ha prestato la sua voce anche ai videogiochi di Formula 1 dal 1997 al 2006.

Nel 1991 ha fondato il Centro Internazionale Guida Sicura, dedicandosi alla promozione della sicurezza stradale. Ha mantenuto una collaborazione duratura con Alfa Romeo anche dopo il ritiro dalle competizioni. Il 2 giugno 2022 è stato insignito dell'onorificenza di Commendatore dell'Ordine al merito della Repubblica italiana.

Il mondo dei motori italiano perde una figura che ha saputo unire competenza tecnica e capacità comunicativa, portando la passione automobilistica a milioni di telespettatori per oltre tre decenni.

Nota: Questo articolo è stato creato con l'Intelligenza Artificiale (IA).

Idź do oryginalnego materiału