Milano: M5S blocca norma SalvaMilano contro sacco edilizio

upday.com 5 godzin temu

La senatrice del Movimento 5 Stelle Elena Sironi ha lanciato un duro attacco contro quello che definisce il "sacco edilizio di Milano". In un post su Facebook, l'esponente pentastellata ha ringraziato la magistratura per il suo lavoro, criticando al contempo il governo che "sta tentando di mettere sotto controllo" i giudici.

Sironi ha risposto alle dichiarazioni del ministro della Giustizia Carlo Nordio, che aveva affermato "grazie a noi questi indagati sono salvi dal carcere". La senatrice ha replicato: "Io invece dico grazie al Movimento 5 Stelle, ai comitati civici milanesi e all'appello dei 180 professori".

Blocco della norma SalvaMilano

Al Senato, secondo Sironi, il M5S è riuscito a convincere la maggioranza e il resto dell'opposizione a bloccare la "vergognosa SalvaMilano". La parlamentare ha descritto questa norma come firmata da tutti i partiti di maggioranza e scritta "a quattro mani con gli stessi indagati".

La norma era "palesemente anticostituzionale" e pretendeva di cancellare retroattivamente le leggi su cui si basano i capi di imputazione. Sironi ha denunciato un'interferenza del potere legislativo nei processi in corso.

Danni alla città di Milano

La senatrice ha elencato i danni subiti dai milanesi negli ultimi anni: "cubi di cemento in ogni dove, niente verde a mitigare le isole di calore, tremila morti l'anno per inquinamento". Ha inoltre citato il taglio dei servizi, il costo della vita altissimo e i prezzi delle case "da capogiro".

Sironi ha fatto riferimento alla chiusura delle piscine comunali perché il sindaco "non ha i soldi per gestirle". Ha ipotizzato che le casse del Comune piangano la mancanza di quel 60% di oneri di urbanizzazione scontati ai costruttori.

Speculazione immobiliare denunciata

Secondo l'esponente del M5S, Milano è stata "svenduta per soddisfare gli interessi degli speculatori immobiliari". La città offre gli oneri di urbanizzazione più bassi tra le capitali europee, diventando "Milano un tanto al chilo".

"Si è scelta la quantità a basso prezzo invece della qualità", ha affermato Sironi. Ha assicurato che chi ha comprato una casa poi sequestrata sarà comunque risarcito da chi sarà ritenuto responsabile.

La senatrice ha concluso con una provocazione rivolta al sindaco: "Chi risarcirà i milanesi da questa bulimia di suolo che poi vomita cemento? Fossi il sindaco, mi eclisserei".

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału