Una goccia d'aria fredda in quota sta scivolando verso i Balcani, sfiorando anche il Mediterraneo centrale. Questa situazione meteorologica porterà nelle prossime ore un aumento dell'instabilità, in particolare sulle zone interne del Centro-Sud.
Acquazzoni e temporali sparsi interesseranno queste aree, accompagnati da un lieve calo termico su tutta l'Italia. Le temperature si manterranno in linea con le medie del periodo.
Weekend con ondata di caldo
Dal weekend la situazione cambierà drasticamente con l'arrivo di una saccatura depressionaria sull'Europa occidentale. Questo fenomeno favorirà la risalita di aria molto calda verso il Mediterraneo centrale.
L'ondata di caldo interesserà soprattutto il Sud e in misura minore il Centro, con anomalie positive anche di dieci gradi. I picchi massimi non dovrebbero faticare a superare i 40 gradi.
Nord più fresco e temporali
Al Nord le temperature saranno meno elevate rispetto al resto del Paese. Ci sarà inoltre la possibilità di temporali, specialmente a ridosso delle Alpi.
Secondo gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano, nella seconda parte della settimana è previsto un generale calo termico. Questo potrebbe essere accompagnato da una fase di maltempo.
Previsioni per oggi
Al Nord il mattino vedrà cieli sereni o poco nuvolosi, specialmente sulle regioni di nord-est. Nel pomeriggio sono previsti locali piovaschi tra Veneto e Friuli, mentre altrove ci saranno ampie schiarite.
Al Centro i cieli saranno sereni o poco nuvolosi al mattino, con maggiori addensamenti sulle regioni adriatiche. Nel pomeriggio l'instabilità aumenterà sulle zone interne, mentre in serata il tempo tornerà asciutto.
Sud stabile oggi
Al Sud e sulle isole le condizioni rimarranno stabili durante tutta la giornata. I cieli saranno sereni o poco nuvolosi sia al mattino che al pomeriggio.
Da segnalare qualche piovasco nel pomeriggio tra Molise e zone interne della Campania. La stabilità prevarrà anche durante le ore notturne, con temperature minime e massime stabili o in calo su tutta la penisola.
Previsioni per domani
Al Nord il tempo rimarrà stabile al mattino con cieli sereni o poco nuvolosi. Nel pomeriggio sono possibili alcuni acquazzoni su Alpi occidentali e Appennino settentrionale, mentre in serata torneranno condizioni asciutte.
Al Centro la giornata sarà all'insegna del tempo asciutto con cieli sereni o poco nuvolosi. Non sono previste variazioni significative né in serata né durante la notte.
Stabilità al Sud domani
Al Sud e sulle isole continueranno le condizioni di tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi. La situazione rimarrà invariata anche durante le ore serali e notturne.
Le temperature minime e massime si manterranno stabili o in lieve calo su tutta la penisola. Secondo le previsioni, non sono attesi cambiamenti significativi nelle condizioni meteorologiche generali.
Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.