Italia e Austria rafforzano la loro storica alleanza con nuovi progetti strategici per l'Europa. La premier Giorgia Meloni (FdI) ha incontrato oggi a Palazzo Chigi il cancelliere federale austriaco Christian Stocker per discutere di cooperazione economica ed energetica.
"Italia e Austria sono due nazioni legate da un legame antico, che oggi è più solido che mai", ha dichiarato Meloni durante le dichiarazioni alla stampa. La presidente del Consiglio ha sottolineato come l'Italia rappresenti "un ponte naturale tra l'Europa continentale e quella mediterranea", mentre l'Austria costituisce "l'anello di congiunzione tra i due polmoni di Europa, quello orientale e quello occidentale".
Interscambio commerciale record nel 2024
I rapporti economici tra i due Paesi hanno raggiunto livelli eccezionali. L'interscambio commerciale ha superato nel 2024 i 25 miliardi di euro, confermando la solidità della partnership bilaterale.
"Vogliamo lavorare per renderlo ancora più forte, concentrandoci in particolare sulle sfide più attuali del nostro tempo", ha spiegato Meloni. La premier ha evidenziato l'importanza di focalizzarsi "ad esempio al settore cruciale dell'energia".
Progetti strategici per la sicurezza energetica
L'Italia svolge già un ruolo essenziale nel panorama energetico europeo attraverso il gasdotto Tag. Tuttavia, i due Paesi guardano oltre, puntando su progetti ancora più ambiziosi per il futuro dell'Europa.
"È nostra intenzione continuare a lavorare per portare avanti, insieme, un progetto strategico per la sicurezza europea", ha annunciato la presidente del Consiglio. Il riferimento è al SoutH2 Corridor, il corridoio per il trasporto di idrogeno verde dal Nordafrica verso l'Europa che attraverserà Italia, Austria e Germania.
Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.