Il ricorso della Procura di Palermo in Cassazione per l'assoluzione di Matteo Salvini (Lega) nel caso Open Arms è "non solo legittimo ma anche doveroso". Lo afferma il segretario di Più Europa Riccardo Magi, che critica duramente l'attacco del governo verso la magistratura.
Secondo Magi, la Corte suprema aveva già emesso un'ordinanza opposta alle conclusioni della sentenza di primo grado nel caso simile della nave Diciotti. Questo precedente giustificherebbe pienamente l'azione della Procura siciliana.
Attacco senza precedenti alla magistratura
"È totalmente pretestuoso l'attacco senza precedenti che Giorgia Meloni (FdI) e i suoi ministri hanno sferrato verso un potere indipendente dello Stato", dichiara il leader di Più Europa. L'esponente politico denuncia una strategia governativa mirata a proteggere l'ex ministro dell'Interno.
Magi sostiene che sia "evidente la volontà del governo di evitare l'accertamento della verità e delle responsabilità di Salvini nel sequestro dei migranti a bordo della nave Open Arms". Il caso riguarda il blocco dell'imbarcazione con 147 migranti a bordo nell'agosto 2019.
Riforme per intimidire i magistrati
"Altro che riforma della giustizia: la stretta sui ricorsi e le sanzioni per i giudici che il governo starebbe studiando sono soltanto misure per salvare Salvini e intimidire i magistrati", conclude Magi. Il segretario di Più Europa collega le proposte di riforma del sistema giudiziario alle vicende processuali dell'ex vicepremier.
Le dichiarazioni arrivano mentre si intensifica il dibattito politico sulla separazione dei poteri e sull'indipendenza della magistratura in Italia.
Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.