L'Italia nella morsa del caldo estremo: domani bollino rosso in 20 città. Ecco quali

upday.com 7 godzin temu

L'Italia rimane sotto l'influsso di un vasto anticiclone africano che si estende tra Atlantico, Mediterraneo ed Europa. Il clima continua a essere rovente, con temperature che raggiungono i 40 gradi su alcune zone del Centro-Sud e valori fino a 6-8 gradi oltre la media stagionale.

Tuttavia, infiltrazioni di aria fresca in quota innescheranno temporali pomeridiani su Alpi, Appennino e zone interne delle Isole Maggiori. Nel fine settimana l'alta pressione si ritirerà progressivamente verso l'Atlantico, mentre una saccatura depressionaria si avvicinerà all'Europa centro-occidentale.

Peggioramento atteso al Nord

Sabato il tempo rimarrà ancora caldo e soleggiato con qualche temporale. Domenica è invece atteso un peggioramento al Nord con l'arrivo di aria più instabile e una graduale attenuazione del caldo, specialmente sulle regioni settentrionali.

Una perturbazione nella prima parte della prossima settimana dovrebbe interessare il Centro-Nord con temporali e rovesci sparsi, mentre il Sud resterà più ai margini. L'ingresso di aria più fresca dietro il fronte instabile favorirà un calo termico generalizzato, riportando le temperature in media o leggermente sotto.

20 città da bollino rosso

Secondo l'ultimo aggiornamento del bollettino delle ondate di calore curato dal ministero della Salute, il giorno più critico sarà domani, venerdì 4 luglio. 20 città saranno da "bollino rosso", con allerta di livello 3, la più elevata: Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Milano, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Torino, Trieste, Venezia, Verona e Viterbo.

Sabato 5 luglio le città da "bollino rosso" scenderanno a 15. Dall'elenco usciranno Brescia, Milano, Torino, Venezia e Verona.

Temperature percepite fino a 38 gradi

Sempre molto elevate le temperature massime, specialmente quelle percepite. Domani sono attesi 38 gradi a Firenze e 37 a Bologna, Brescia, Frosinone, Latina, Perugia, Roma e Verona.

Sabato sono previsti ancora picchi di 37 gradi a Firenze e Latina. Il clima più gradevole dovrebbe interessare gran parte del Paese nella prossima settimana.

Nuovo protocollo per i lavoratori

Marina Calderone, ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, ha commentato il nuovo protocollo sulle condizioni climatiche estreme firmato ieri insieme alle associazioni di categoria e alle parti sociali. Il documento introduce una serie di misure per proteggere i lavoratori esposti alle alte temperature e garantire la continuità delle attività produttive in sicurezza.

"Il fatto che ieri si sia giunti alla sottoscrizione del protocollo per la gestione delle emergenze climatiche, non solo del caldo, è un fatto importante", ha dichiarato Calderone. "Avviene a distanza di quasi cinque anni dalla firma dell'ultimo protocollo, che poi era il protocollo Covid".

(AGI) Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału