Italia rifiuta emendamenti OMS: governo Meloni segue Trump

upday.com 5 godzin temu

Il governo Meloni ha comunicato ufficialmente il rifiuto degli emendamenti al Regolamento Sanitario Internazionale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità. L'annuncio è arrivato attraverso il ministro della Salute Orazio Schillaci.

La decisione italiana segue la linea dell'amministrazione Trump negli Stati Uniti. Secondo le critiche dell'opposizione, si tratta di una scelta che allontana l'Italia dai partner europei e la allinea a posizioni definite "negazioniste e populiste".

Critica dell'opposizione parlamentare

"È un gesto grave, un atto di chiusura miope e ideologica", ha dichiarato Ilenia Malavasi, deputata del Partito Democratico (PD). La parlamentare ha definito la decisione "irresponsabile e pericolosa".

Secondo Malavasi, il rifiuto degli emendamenti rappresenta un allontanamento dal "consesso internazionale". L'Italia rinuncerebbe così a un quadro giuridico condiviso per affrontare le emergenze sanitarie globali.

Riferimenti alla pandemia Covid

Gli emendamenti respinti miravano a rafforzare il coordinamento e la capacità di risposta globale alle pandemie. La deputata del PD ha ricordato l'importanza della collaborazione internazionale durante l'emergenza Covid-19.

"Abbiamo vissuto sulla nostra pelle quanto siano cruciali collaborazione, trasparenza e strumenti comuni", ha sottolineato Malavasi. Secondo l'opposizione, respingere questi strumenti significa "dimenticare troppo in fretta le lezioni del Covid".

Accuse di isolamento sanitario

La parlamentare democratica ha chiesto al ministro Schillaci e al governo di spiegare agli italiani le ragioni di questa scelta. Secondo le sue parole, la decisione porterebbe "il Paese verso l'isolamento sanitario".

Malavasi ha concluso affermando che "l'Italia è diventato uno Stato vassallo degli Usa". Un atteggiamento che, secondo la deputata, sta allontanando sempre di più il Paese dagli altri Stati europei.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału