Gravissimo attacco hacker agli hotel italiani: rubati migliaia di carte d'identità dei clienti

upday.com 3 godzin temu
Processo di produzione di passaporti con chip elettronico presso il Dipartimento di Stato americano (Immagine simbolica) (Photo by PAUL J. RICHARDS/AFP via Getty Images) Getty Images

Il Garante per la protezione dei dati personali ha avviato verifiche su gravi violazioni informatiche che hanno colpito alcune strutture ricettive italiane. Gli attacchi informatici avrebbero provocato la sottrazione di migliaia di documenti di riconoscimento dei clienti.

I criminali informatici sono riusciti a sottrarre scansioni ad alta risoluzione di passaporti, carte d'identità e altri documenti utilizzati dai clienti durante il check-in negli hotel. Le violazioni hanno interessato i sistemi informatici di diverse strutture ricettive sul territorio nazionale.

Risposta delle autorità

Alcune strutture ricettive hanno immediatamente notificato la violazione secondo quanto comunicato dall'Autorità garante. «Saranno, quindi, adottate le previste misure di tutela urgente», ha reso noto il Garante per la protezione dei dati personali.

L'Autorità ha lanciato un appello diretto alle strutture che non hanno ancora segnalato anomalie. Il Garante raccomanda di «comunicare, senza indugio, ogni anomalia per attivare immediate iniziative a tutela della riservatezza dei dati» e di avvisare i clienti interessati come prescritto dalla legge.

Consigli per i clienti

Chi sospetta che i propri documenti possano essere stati sottratti illecitamente dovrebbe chiedere conferma alle strutture presso cui ha soggiornato. Il Garante suggerisce ai cittadini di verificare direttamente con gli hotel per accertare eventuali compromissioni dei propri dati.

L'Autorità sollecita gli operatori del settore ad utilizzare modalità sicure per il trattamento dei dati tramite il portale «Alloggiati web» della Polizia di Stato. La piattaforma è allocata presso l'infrastruttura informatica delle forze dell'ordine e garantisce maggiore sicurezza nella gestione delle informazioni degli ospiti.

Fonte AGI (https://www.agi.it)

Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału