Spettacolo puro e grandi risultati all'Unipol Forum di Assago per la Coppa del Mondo di ginnastica ritmica. L'Inno di Mameli ha risuonato per l'oro al nastro dell'esordiente Tara Dragas, che ha conquistato il primo posto con 28.800 punti.
La diciottenne delle Fiamme Oro ha preceduto l'ucraina Taisiia Onofrichuk, seconda con 28.250, e la cipriota Vera Tugolukova, bronzo a quota 28.150. Sofia Raffaeli si è classificata quinta con 27.950 a causa di una perdita, l'unica accusata dalla campionessa marchigiana dopo sette esecuzioni ai limiti della perfezione.
Raffaeli regina del concorso generale
L'agente di polizia di Chiaravalle aveva dominato ieri la tappa conclusiva del Circuito di World Cup 2025, conquistando il titolo all around. Oggi ha aperto il programma con un altro straordinario titolo di specialità, superando i fatidici 30 punti del Nuovo Codice.
Il bronzo olimpico, accompagnata dalla coreografa Bilyana Dyakova, è salita sul gradino più alto del podio milanese grazie al personale di 30.100. La Onofrichuk ha conquistato ancora l'argento con un 30 netto, mentre la bulgara Stiliana Nikolova si è piazzata terza con 29.450.
Dragas protagonista alla palla
La giornata delle final eight di specialità si è aperta e chiusa con due trionfi delle étoile della Federazione Ginnastica d'Italia. Alla palla si è presentata la Dragas, già quinta nel concorso generale a ridosso delle big, come a fare capolino nel firmamento ginnico mondiale.
La diciottenne allenata dalla mamma Spela Mohar ha chiuso sul gradino basso con 29.400, alle spalle dell'olimpionica Darja Varfolomev, leader con 30.300, e della Nikolova, argento con 29.750. Raffaeli con un 29.300 si è dovuta accontentare del quinto gradino, a dimostrazione del livello altissimo del confronto.
Nikolova vince alle clavette
La bulgara si è aggiudicata con 29.400 la sfida alle clavette, dove Raffaeli si è ripresa la scena sorridendo dalla piazza d'onore con il suo 28.850. Terza la cinese Wang Zi Lu, artefice di un 28.800, con la promessa cresciuta all'Asu di Udine sesta con 27.500.
L'evento si è svolto in diretta su La7 davanti a un Unipol Forum di Assago completamente sold out, confermando la grande passione del pubblico italiano per la ginnastica ritmica.
Fonte AGI (www.agi.it)
Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.