Una serie di furti audaci ha colpito diverse città del centro Italia negli ultimi giorni. I colpi più spettacolari hanno fruttato ai ladri centinaia di migliaia di euro, mentre le forze dell'ordine intensificano le indagini.
A Pesaro, una banda ha messo a segno un colpo da circa 250.000 euro nella storica gioielleria Giagnolini in via Commandino. I malviventi sono entrati nella notte dell'8 novembre attraverso il garage seminterrato, praticando un foro nel soffitto. «Dove c'erano solo ori e pietre preziose, diamanti compresi, mentre sotto tenevo argento. Tutto il resto, a parte qualche riparazione in oro che avevo dai clienti, lo hanno lasciato. Mi pare gente esperta», ha dichiarato sconsolato il titolare 74enne Enzo Giagnolini al Resto del Carlino. I ladri hanno lasciato solo un cacciavite sul bancone prima di fuggire.
Anche a Falerone, una banda specializzata ha colpito in modo importante. I criminali hanno rubato merce per oltre 120.000 euro dall'azienda di abbigliamento Antoraf, usando un'auto rubata come ariete per sfondare il cancello d'accesso intorno alle 4 del mattino. I malviventi, numerosi e con i volti coperti, hanno portato via capi e accessori già pronti per la spedizione.
Allarme sicurezza e reazioni
L'ondata di furti ha spinto alcuni residenti di Pietralunga e Umbertide a organizzare ronde spontanee dopo diversi tentativi di effrazione. A Carrara, dove i ladri hanno preso di mira anche l'appartamento della consigliera comunale Benedetta Muracchioli, cresce la richiesta di rinforzi. «Come ha già fatto la sindaca scrivendo al ministro Piantedosi, anch'io torno a chiedere un rinforzo delle forze di polizia a Carrara. Questi episodi dimostrano che la misura è colma e servono più poliziotti», ha commentato la consigliera alla Nazione.
A Sarteano, un uomo ha tentato una truffa ai danni di una coppia di anziani. Si è spacciato per maresciallo dei carabinieri affermando che qualcuno aveva clonato e usato la targa della loro auto per una rapina. Come riportato dalla Nazione, il sindaco Francesco Landi ha ringraziato i carabinieri su Facebook e ha raccomandato «[...] a tutti i cittadini la massima attenzione».
I carabinieri stanno indagando su tutti gli episodi per verificare eventuali collegamenti tra le diverse bande criminali attive sul territorio.
Nota: Questo articolo è stato creato con l'Intelligenza Artificiale (IA).





