Ferrari rinasce a Monza: Hamilton primo nelle FP1 davanti a Leclerc

upday.com 3 godzin temu
Michael Schumacher durante il lancio della Ferrari Formula Uno a Maranello (Immagine simbolica) Mandatory Credit: Clive Mason /Allsport Getty Images

La Ferrari ha ritrovato il sorriso a Monza dopo il weekend da dimenticare in Olanda, con Lewis Hamilton che ha dominato le prime prove libere del Gran Premio d'Italia davanti a Charles Leclerc. Come riporta Il Corriere dello Sport, le due monoposto di Maranello hanno finalmente mostrato un passo competitivo che ha galvanizzato i tifosi ferraristi presenti sul circuito brianzolo.

Hamilton ha chiuso al comando la sessione FP1 con Leclerc in seconda posizione, dimostrando che la scuderia di Maranello potrebbe aver trovato la chiave per risolvere i problemi che avevano caratterizzato la trasferta olandese. Il Fatto Quotidiano sottolinea come questa prestazione rappresenti «uno dei migliori venerdì della stagione» per la Ferrari.

Norris risponde nelle FP2

Nelle seconde prove libere Lando Norris ha reagito portando la McLaren al comando, con Leclerc che ha chiuso secondo a soli 83 millesimi dal britannico. Come segnala La Gazzetta dello Sport, anche Carlos Sainz ha mostrato un buon ritmo conquistando la terza posizione al volante della Williams.

Secondo Il Fatto Quotidiano, nonostante la forte prestazione della Ferrari, la McLaren rimane «l'auto da battere» in questo weekend italiano. Le prove libere hanno però confermato che la battaglia per le posizioni di vertice sarà particolarmente serrata domenica.

Prospettive per la gara

Hamilton dovrà scontare una penalità di 5 posizioni sulla griglia di partenza, come confermato da Il Fatto Quotidiano, compromettendo le sue possibilità di lottare per la vittoria. Leclerc invece può «puntare realisticamente al podio» avendo dimostrato un passo competitivo costante durante entrambe le sessioni.

La prestazione del venerdì lascia ben sperare per una Ferrari finalmente in grado di lottare per le posizioni di vertice nel Gran Premio di casa, dopo le difficoltà mostrate nelle ultime gare.

Fonti utilizzate: "Il Corriere dello Sport", "Il Fatto Quotidiano", "La Gazzetta dello Sport"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału