Etna: nuova colata lavica a 3000 metri, allerta arancione

upday.com 4 godzin temu
Rauch und Asche steigen aus dem Krater des Ätna während der aktuellen Vulkanaktivität auf. (Photo by Giuseppe Distefano / AFP) (Photo by GIUSEPPE DISTEFANO/AFP via Getty Images) Getty Images

Una nuova colata lavica si è formata sull'Etna a quota tremila metri, con l'apertura di una bocca effusiva sul versante meridionale della Bocca Nuova. Il fenomeno è stato rilevato dall'Osservatorio etneo dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia.

Il flusso lavico si sta dirigendo verso Sud e il personale dell'Ingv sta effettuando rilievi direttamente sul terreno per monitorare l'evoluzione della situazione. Dal punto di vista sismico non si registrano variazioni significative rispetto alla normale attività del vulcano.

Tremore vulcanico localizzato

La sorgente del tremore vulcanico è stata localizzata a una quota di 2.800 metri, posizionata tra la Voragine e il cratere di Nord Est. Questo dato fornisce agli esperti informazioni cruciali sull'attività interna del vulcano.

Il bollettino Vona ha diramato un'allerta di livello arancione per l'attività vulcanica dell'Etna. L'Osservatorio etneo continua a monitorare costantemente l'evoluzione del fenomeno eruttivo attraverso la rete di strumenti di sorveglianza.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału