Eredità delle Donne: proroga call OFF al 15 settembre

upday.com 9 godzin temu

È stata prorogata fino al 15 settembre la scadenza per presentare proposte da inserire nel programma OFF de "L'Eredità delle Donne". Il festival dedicato all'empowerment e alle competenze femminili è diretto da Serena Dandini.

L'ottava edizione si terrà dal 21 al 23 novembre 2025 a Firenze e online. Il programma OFF rappresenta il cartellone diffuso della manifestazione, con eventi che si svolgono in tutta Italia.

Oltre 400 eventi in programma

Dopo i 420 appuntamenti dello scorso anno, l'organizzazione apre nuovamente alla partecipazione di associazioni, enti, professionisti e cittadini. Tutti possono proporre iniziative coerenti con i temi del festival.

Sono ammesse proposte di natura molto varia: incontri, dibattiti, spettacoli, reading, mostre, visite guidate, performance e altri format. Tutte le iniziative devono esplorare i temi legati alla cultura e all'intelligenza femminile.

Come partecipare al bando

La candidatura deve avvenire esclusivamente tramite il sito ufficiale www.ereditadelledonne.eu, attraverso l'apposito form. Ogni proposta sarà sottoposta a valutazione da parte dell'organizzazione, che ne verificherà la coerenza con le finalità del festival.

Il calendario delle fasi successive prevede la comunicazione degli esiti entro il 10 ottobre. L'eventuale revisione delle proposte accettate dovrà avvenire entro il 17 ottobre e la pubblicazione finale sul sito entro il 24 ottobre.

Focus sull'intelligenza artificiale

Tutte le attività selezionate entreranno nella comunicazione ufficiale del festival e dovranno rispettare le linee grafiche fornite. L'organizzazione delle singole iniziative rimarrà a carico dei proponenti.

L'edizione 2025, dal titolo "IF - Intelligenze Femminili", si interrogherà sul ruolo delle donne nel guidare le trasformazioni legate all'intelligenza artificiale. La manifestazione è dedicata ad Anna Maria Luisa de' Medici e promossa da Elastica con Fondazione CR Firenze e Gucci, in collaborazione con il Comune di Firenze e la Regione Toscana.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału