.
I costi per le famiglie
Le famiglie italiane affrontano spese significative per l'acquisto dei libri di testo. Secondo l'Adoc, quest'anno i costi per un alunno delle scuole medie possono raggiungere i 300 euro, mentre per gli istituti superiori superano i 500 euro.
Con una detrazione al 19%, il risparmio per le famiglie potrebbe aggirarsi attorno al centinaio di euro. Questo sollievo fiscale arriverebbe in un momento di crescente pressione sui bilanci familiari.
Aumenti e tendenze dei prezzi
I prezzi dei libri di testo sono aumentati dell'1,7% per le scuole medie e dell'1,8% per le superiori nel 2025. Come comunicato dall'Aie, questi incrementi sono in linea con l'inflazione registrata dall'Istat al 1,7% su base annua.
L'Osservatorio nazionale di Federconsumatori calcola una spesa media di 658,20 euro per ciascun alunno quest'anno I costi maggiori ricadono sugli studenti delle classi prime di ogni ordine e grado.
Alternative esistenti
L'acquisto di libri usati rappresenta già oggi un'importante alternativa per contenere i costi. Federconsumatori segnala che scegliendo i volumi di seconda mano le famiglie risparmiano oltre il 29% rispetto ai prezzi di copertina.
Alla spesa per i libri si aggiungono i costi della didattica digitale, che possono raggiungere i 420 euro per famiglia tra computer, webcam, microfono, antivirus e programmi base.
La misura al vaglio del Governo
Il Governo potrebbe introdurre una detrazione del 19% sui libri scolastici nella Manovra 2026. Secondo quanto trapela dalle prime indiscrezioni, la misura rappresenterebbe una novità importante per le famiglie italiane, dato che attualmente i volumi sono esclusi dalle spese detraibili per scuola e università.
Lo sconto fiscale non sarà universale, ma riservato esclusivamente ai redditi bassi identificati tramite Isee. Come emerge dalle prime ipotesi, la detrazione includerebbe anche un limite massimo sulla spesa che potrà essere scaricata dalle tasse
Fonti utilizzate: "AGI", "TG24 Sky", "Il Resto del Carlino"
Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.