Borse Asia divise: Tokyo stabile, Bitcoin cala da record

upday.com 7 godzin temu

I mercati azionari asiatici hanno mostrato andamenti contrastanti nella giornata di oggi, divisi tra le preoccupazioni per le nuove minacce tariffarie di Donald Trump e i dati sull'inflazione statunitense. Il Bitcoin ha registrato un calo dopo aver toccato il record storico di 123.000 dollari nella sessione precedente.

La Borsa di Tokyo ha mantenuto una performance sostanzialmente stabile durante le contrattazioni mattutine. Intorno alle 03:30 GMT, l'indice Nikkei ha segnato un modesto rialzo dello 0,07%, attestandosi a 39.490 punti.

Performance contrastanti in Asia

L'indice Topix più ampio ha registrato un guadagno dello 0,04%, raggiungendo quota 2.823 punti. Al contrario, la Borsa di Seul ha chiuso in territorio negativo con un calo dello 0,14%.

Le altre piazze asiatiche hanno mostrato segnali più positivi. Sydney ha registrato un apprezzamento dello 0,36%, mentre Taipei ha messo a segno un rialzo più consistente dello 0,75%.

Tensioni commerciali e inflazione

Gli investitori continuano a monitorare attentamente le dichiarazioni di Trump riguardo alle politiche commerciali e l'evolversi dei dati macroeconomici statunitensi. Le incertezze sul fronte tariffario mantengono alta la volatilità sui mercati internazionali.

Il clima di cautela si riflette anche sulle criptovalute, con il Bitcoin che ha perso terreno dopo aver stabilito un nuovo massimo storico sopra i 123.000 dollari.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału